Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Festival de Cjançon Furlane: une gare ma ancje une scuele

............


“Sunsûr” al è il titul de cjançon vincidore de Cuarte edizion dal Festival de Cjançon Furlane, cjantade e scrite dal zovin codroipin Jody Bortoluzzi cul jutori di Nicole Lizzi ed Elsa Martin. Un toc cjalt, poetic e ispirât, une poesie in musiche che e à cjatât il favôr dal public e de jurie, cu la presidence dal critic e personaç televisîf Dario Salvatori. La finâl dal concors si è davuelzude ai 6 di Otubar intun Teatri Giovanni da Udine plen, folcjât.

Foto di Matteo Flavi
(Foto di Matteo Flavi)

Secont puest a “Il cîl di Alessandrie”, cjantât di Milena Galasso su test di Sandro Gallina e rangjaments di Gabriele Saro. Tierce posizion a “Grispis” di Aldo Giavitto, cjantade di Megan Stefanutti e rangjade di Alessio Domini. Infin, premi de jurie a “Il cûr”, interpretade di Michela Franceschina e scrite insiemi a Nicola Pravisano.

Sedis a son stâts i finaliscj, cetant buine la cualitât des propuestis e la competence dai cjantants. Sul palc, la Orchestre Mitteleuropa direzude di Valter Sivilotti, in alternance di zovins diretôrs, plui une band des sonoritâts eletronichis.

Tra lis peculiaritâts plui interessantis dal concors, al è il fat che in plui de gare vere e proprie, in preparazion di cheste, a son stâts inmaneâts – come ogni an – laboratoris, dulà che i cjantants a fasin pratiche no dome sul mût miôr di cjantâ, studiant la dizion juste e la tecniche vocâl, ma ancje su cemût stâ sul palc, duncje presince seniche e recitazion, indreçâts di Franca Drioli e Walter Mramor. Stesse robe pai rangjadôrs, seguîts di Sivilotti che ancje in chest al è un espert.

Un concors che al è duncje ancje scuele, une academie che e insegne a svilupâ al massim lis potenzialitâts dal furlan inte art musicâl, par une vision atuâl di une lenghe che si dimostre cetant adate, in virtût dal so vocabolari siôr e de largje varietât ritmiche des peraulis – come che al à dit Salvatori a coment de serade finâl -, a vistî lis tindincis de musiche atuâl cun sunôrs plens di significât.

Une lenghe cetant vivarose, zovins artiscj che le doprin dant il massim de lôr creativitât e une scuadre di professionist di nomee internazionâl. Chest al è il Festival de Cjançon Furlane. La prossime edizion e je tal 2019. Di no pierdi! ❚

✒ Alessio Screm

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +