Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LA PARABULE DAL MÊS

............


.
.

La zizanie
Mt 13,24-30.36-43
Il pericul costant di ogni persone al è chel di considerâsi buine, juste, oneste, sincere… cu la cuâl che i triscj a son chei altris, disonescj, bausârs, mâl insestâts… In veretât ben e mâl si misturin dentri di nô e te storie de umanitât. In ogni persone al è il dret e il ledrôs. Volê pretindi di gjavâ il ledrôs si fâs sparî ancje il dret. E tal ort no si scuegnial semenâ il lidric, che lis urtiis a cressin dibessolis?
La parabule e insegne che no si à di pretindi di fâ sparî il mâl, ma che tocje acetâ di convivi e che, salacor, ancje il mâl al insegne! Baste vê la sapience di rivâ a diferenziâ il forment de zizanie.

Pre Roman Michelotti

24Ur contà un’altre parabule disint: “Il ream dai cîi al è compagn di un om che al semenà semence buine tal so cjamp. 25Biel che i oms a durmivin, al rivà il so nemì, al semenà framieç dal forment la zizanie e si slontanà. 26Cuant che il forment al deventà grant e al rivâ al spi, in chê volte e comparì ancje la zizanie. 27I servidôrs a lerin dal paron e i diserin: Paron, no âstu forsit semenade semence buine intal to cjamp? Cemût mai cumò ind ise zizanie? 28Ur rispuindè: Cheste me à fate il nemì. I servidôrs i disin: Ustu che o ledin a gjavâle fûr di lidrîs? 29E lui: No, parcè che al è pericul che, gjavant di lidrîs la zizanie, o gjavais di chê strade ancje il forment. 30Lassait che a cressin ducj i doi fintremai al racuelt; te stagjon dal racuelt ur disarai ai seseladôrs: Ingrumait prime la zizanie e peaitle in balçûi par brusâle; po o cjapais sù il forment pal gno cjast”.
36Alore, lassade la int, al jentrà in cjase e i siei dissepui i lerin dongje disint: “Spieghinus mo la parabule de zizanie tal cjamp”. 37Ur rispuindè: “Chel che al semene la buine semence al è il Fi dal om; 38il cjamp al è il mont; la semence buine e je il spieli dai fîs dal ream e la zizanie invezit dai fîs dal mâl; 39il nemì che le à semenade al è il diaul; il seselâ al è la fin dal mont e i seseladôrs a son i agnui. 40Come che si ingrume la zizanie e si le bruse tal fûc, cussì al sucedarà a la fin dal mont: 41il Fi dal om al mandarà i siei agnui a tirâ dongje dal so ream ducj i scandui e ducj chei che a fasin dome mâl, 42par butâju te fornâs infogade. Li al sarà dut un vaî e un crustâ di dincj. 43Alore i juscj a lusiran come il soreli tal ream di lôr Pari. Chel che al à orelis, che al scolti!

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +