Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Une tesi di storie deventade libri

............

Guglielmo Cecone, natîf di Feagne e uficiâl de Marine dulà che al jere jentrât che al veve 16 agns, ta so movisi fûr pe Italie, cuant che al è rivât a restâ fis a dilunc intun puest, al à decidût di coltivâ la sô passion pai studis classics e si è indotorât in Siencis Politichis te Universitât di Pise, cuntune tesi su Il Parlamento friulano nell’età moderna. Cun di fat, al è propit a Pise che lu “scuvierç”, biel che al stave preparant l’esam di storie des istituzions e, in gracie ancje dal interès che al mostrà il so professôr Danilo Marraro e dal incoragjament che i de, Cecone si è metût a ricercjâ e studiâ in cont dal Parlament.

Dopo che si è indotorât, al à scrit il libri che al è stât cumò publicât. Dongje des sôs ricercjis, il libri al ten cont di ce che a àn scrit autôrs tant che Leicth, Liruti, Joppi, Grion, Giampiccoli, Francescato-Salimbeni e Ellero. Cecone tal libri al à cussì cjapade dentri dute la vite dal Parlament, de origjine ae fin (1228-1805), studiantlu soredut di un pont di viste storic.

Tal fâ deventâ libri il manuscrit di Cecone, al à vût un rûl il plevan di Feagne, bonsignôr Adriano Caneva. Za timp al scrivè sul Boletin parochiâl che no dome i grancj stâts a vevin vût un Parlament, ma ancje il Friûl lu veve vût e al pocave i siei parochians a cognossi la lôr storie. Al è stât in chê volte che Cecone al à dit che lui le cognosseve benon chê storie, e che sul Parlament al veve fat ancje la tesi di dotorât e un libri. Di li, l’impegn par che i studis di Ceconi a fossin metûts a disposizion di tancj letôrs, come che po al è sucedût.

Antonella Lanfrit

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

L’EDITORIÂL / La lezion de bandiere par dismovisi dal letarc

Walter Tomada
Par sigûr o sin stâts ducj braurôs cuant e je rivade in television la storie, discognossude a tancj furlans, di Marc di Murùs (o Moruç?), ultin a rindisi ae concuiste venite dal 1420. Pûr di no dineâ la sô apartignince ae Patrie dal Friûl, lui – che al puartave la bandiere dal Stât patriarcjâl – […] lei di plui +

La piçade / Fevelìn di autonomie pluio mancul diferenziade

Mastiefumate
In Italie si torne a fevelâ di autonomie. Magari par dâi cuintri, ma si torne a discuti. La Lega cu la propueste di leç su la autonomie diferenziade e torne a metile in cuistion. Dopo la Secession de Padanie, la Devoluzion, la Gjestion des Regjons dal Nord, dutis cuistions ladis in malore, cumò Calderoli al […] lei di plui +