Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

UN FURLAN A MILAN. Il “Consolât furlan” di Gunnar

............

La Adunade dai alpins che si fâs ogni an, intal 2019 e je stade a Milan dai 10 ai 12 di Mai. E no je adunade cence alpins furlans, che, però, a vevin bisugne di un cjamp base. A metilu sù al è stât Gunnar Cautero, titulâr dal ristorant furlan “Osteria della Stazione – l’Originale di Milano”. Gunnar, ex alpin, al è origjinari di Udin e al à rilevade une aree di sù par jù 700 metris cuadrâts, dongje de stazion centrâl, dulà montâ lis tendis e ancje cuntun spazi par ospitâ i mus. Vie pai 3 dîs de manifestazion, e je stade ancje une base di fieste e di riferiment par dut il cuartîr tirât dentri te fieste. In sumis, Gunnar al à tignût fede al so slogan di jessi il “Consolât furlan a Milan”. Nassût a Udin al è fi dal gjornalist Gianfranco Cautero, par chel al è lât a stâ a Milan di cuant che al veve 4 agns. «Ma o soi simpri stât leât al Friûl: vacancis, nonos e il mangjâ e bevi». Di zovin al è stât semi professionist di football american e di conseguence rapresentant di articui sportîfs. Dopo al è passât a gjestî ristorants e albiercs e si è metût in propri cul ristorant “Oste del Teatro” tal cuartîr Isola. Cumò al gjestìs la “Osteria della Stazione”, caraterizade di ristorant furlan. «Ancje prime o dopravi prodots furlans, ma cumò o propon la nestre cusine, cuntun contat costant cun furnidôrs furlans. E no dome». Sì, parcè che Gunnar si definìs “Consolât” parcè che no je furlane dome la cusine, ma tantis altris iniziativis che al invie. Par esempli, di pôc al à in sale un “taulin di sglovaç”, fat cul len di arbui vignûts jù tal disastri fat in Cjargne dai burlaçs di chest Invier. «O pensi di sostituî ducj i taulins metint chescj, viodarìn». Gunnar al è soci sostignidôr dal Fogolâr Furlan di Milan e si fâs li di lui il gustâ di Nadâl dal Fogolâr la dì prime de Messe par furlan in Domo. Uniche “pecje”, nol fevele la marilenghe, ma al siere l’elenc di dutis lis sôs iniziativis disintmi: «Ah, Dree! E cumò o stoi cjapant lezions di furlan!».❚

Dree Venier

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +