Udin e conte al è il prin progjet multimediâl par furlan di une aministrazion publiche: nol è dome un notiziari pe television, ma al fâs part di un progjet plui grant che ‘nt cjape dentri ancje un pe radio e il periodic bilengâl Ud.info.
Il progjet al nas de idee di Walter Tomada, l’assegnât ae stampe dal Comun, e al è finanziâts cui fonts de L. 482/99 pe tutele des minorancis linguistichis e storichis. Il program al è scomençât tal 2005 cun pontadis di 5 minûts. “O vin sielt di pueste di fâ pontadis curtis, propit par che il risultât al sei svelt e moderni” al dîs Walter Tomada “par chest si è decidût di dâ a Giorgio Cantoni la regjie. Udin e conte al è un lavôr di scuadre: jo mi ocupi di redazion dai tescj, Giorgio de part tecniche e Lisa Zancaner e je la seconde vôs”. Dal 2006 la durade des pontadis, sedi radio che tv, e je cressude fin a 10 minûts. Ogni setemane la trasmission e inzorne su lis iniziativis che a integnin il Comun di Udin, su dut ce che al rivuarde la lenghe e la culture furlanis, e su lis manifestazions di chenti. La redazion e promôf ancje lis gnovis che no jessin in chei altris gjornâi. Udin e conte si lu pues viodi su Telefriuli in cuatri dîs difarents: la sabide aes 19.30 e, in repliche, la domenie vie pe Istât aes 23.00, vie pal Invier invezit dopo de partide di balon, po dopo il lunis e il martars aes 21.00. Cun di plui si lu pues scoltâ su Radio Onde Furlane (la sabide aes 12.30 e il lunis aes 21.50) e su Radio Spazio 103 (la sabide aes 12.30, il lunis aes 10.50 e il miercus aes 18.20).
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


