
La volontât popolâr dai citadins di Sapade e Cint a pro dal Friûl e à incuintrât il sostegn di cuasi ducj i nestris politics, ma la lentece dai passaçs parlamentârs, lis crisis di guvier, il cambiâ des maiorancis e une schirie di coincidencis negativis a àn vanificât, pal moment, ogni sfuarç di senatôrs, deputâts, dai conseis regjonâi di Friûl-VJ e Venit e de Provincie di Udin.
Di agns Ferruccio Saro (senatôr de legjislature precedente) al à operât in maniere cuotidiane a pro dal passaç di Sapade e di Cint al Friûl. Costant al è stât il so contat cui comitâts e i aministradôrs dai doi comuns, la opare di sensibilizazion e ricercje dal consens “Pro Friûl” tes stanziis dai palaçs romans e je stade fine e trasversâl, di comission in comission, di ufici in ufici. Il senatôr di Martignà al à fate sô la cause di Sapade e Cint parcè che le à simpri considerade “Legjitime parcè che e nas dal desideri, rinfuarçît di un referendum, des popolazions locâls di tornâ in Friûl par resons di nature economiche, ma soredut linguistiche, storiche e culturâl”.
Se al fos ancjemò in Parlament, ce fasaressial?
“O varès fat tornâ a partî daurman l’iter legjislatîf, robe che e varès di sucedi stant i tancj contats tignûts tra i comitâts di Cint e Sapade e la senadore Isabella De Monte”.
O vin savût che ancje se nol plui in Senât, i rapuarts cun Sapade e Cint a continuin…
“Di là de politiche, di là de finalitât, e je nassude une biele amicizie. Cun chei di Cint e di Sapade si cjatìn e si sintìn dispès. A son stâts simpri presints ai incuintris che o ai promovût a Martignà li dal ‘Podere’. Il lôr intervent nol è mai mancjât e il Prin di Jugn ju ai presentâts a la Presidente de Regjon Debora Serracchiani e a ‘Libera Civiltà’ la associazion che e à condividude la cuase”.
I timps par gambiâ targhis, boi e cjartutis gjeografichis?
“Cheste volte il dut al varès di risolvisi plui di corse viodût che a son inmò bogns i parês favorevui des Regjons Venit e Friûl-VJ”
Sapade e Cint in Friûl?
“Sperìn in curt” al siere Saro. ❚
Daniele Martina
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


