Il secont e je par solit la misure di timp che o considerìn la plui curte, ma a son ocasions li che il secont al rive a vê une lungjece di no crodi. Lunis ai 6 di Avrîl, aes 3 e 32 di buinore, par passe 20 luncs seconts, un taramot di 5,8 grâts de scjale Richter (chel dal Friûl dai 6 di Mai dal 1976 al jere stât di 6,2 grâts) al à fiscât in maniere tragjiche l’Abruç; l’epicentri al è stât dongje de capitâl L’Aquila. La tragjiche conte dai muarts e someave fermade a 295 – in plui di passe 16.000 ferîts e 70.000 sfolâts – propit la dì dai funerâi di Stât, tal vinars sant. Someave fermade, par vie che ai 24 di Avrîl al à pierdude la vite un operari vie pai lavôrs di butâ jù un mûr.
MASERIIS, MISERIIS E EROISIMS_ Di lunis ai 6 duncje, la zone di L’Aquila e finìs sot dai rifletôrs dai media: la schirie di contis che nus ven dal teritori e je, magari cussì no, familiâr pai furlans. Storiis di eroisim cun personis normâls che si trasformin in salvadôrs di vitis, il grant cûr dai volontaris, e purtrop ancje la solite plaie dai «siacai». A pet dal taramot furlan, al gambie il rûl dai media, cumò plui organizâts e presints, che al puarte a viodi un ciert protagonisim dal cûr pelôs di bande dai gjornaliscj (il plui brut episodi al è forsit chel dal TG1 che si è svantât dai dâts di scolte otignûts in gracie des diretis dai lûcs colpîts). Sul sfont, planc a planc, e ven fûr la grande dignitât e la voie di riscat de int dal teritori: int di mont che somee jessi no di tantis peraulis ma di grancj valôrs.
Une vore ancje lis polemichis su la sigurece di edificis gnûfs, che tancj di lôr a son vignûts jù a dispiet des regulis di costruzion che a varessin di jessi chês previodudis intune zone sismiche. La magjistrature e à inviât lis indagjins.
RICOSTRUZION_ La sfide cumò e je rivâ a vê une vere ricostruzion. Se il model plui innomenât al è il «model Friûl», si sint fevelâ ancje di «new towns» fatis sù gnovis di plante fûr e i architets opinioniscj si son bielzà discjadenâts cu lis ideis e i progjets plui svariâts. Par parâsi dal risi di infiltrazions mafiosis, si propon une «task force» antimafie, ma si varà di viodi cuant che il teritori nol sarà plui sot dal lusôr dai media. Intant, la ultime gnove e je che l’incuintri dal G8 si podarès fâlu a L’Aquila impen che in Sardegne ae isule Maddalena, par disviâ i fonts di spindi par chê manifestazion ae cause de ricostruzion. Ancje in chest câs, a son polemichis ferbintis.
Redazion
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +