L’AUTÔR. Une firme internazionâl prestigjose e comparìs di chest numar sul nestri gjornâl.
Franco Juri al è nassût a Cjaudistrie (Koper) in Slovenie/Jugoslavie intal 1956 di pari furlan e mari cravuate. Gjornalist e vignetist satiric, diplomatic, ex parlamentâr sloven, al colabore cun testadis slovenis e talianis. Intai Agns ’80 e ’90 si è interessât di dirits umans e al è stât deputât intal prin Parlament di Lubiane elet in maniere democratiche. Dopo la indipendence de Slovenie, intai guviers di Janez Drnovšek, al à vût incarghis impuartantis inte diplomazie dal so Paîs: ambassadôr in Spagne e a Cuba, e segretari di Stât ai Afârs forescj.
***
Al è aromai dal Dicembar dal an passât che la Slovenie – in maniere puntuâl – e va in place par protestâ cuintri lis misuris di austeritât ma soredut cuintri la caste politiche locâl. Lu à fat di gnûf ancje intal dì che il mont al celebrave la femine e la sô emancipazion, ai vot di Març, par ribati che un cambiament politic ai vertiçs dal paîs nol baste. Ancje se a vuidâ il paîs e sarà, pe prime volte intai 22 agns di indipendence, une femine: Alenka Bratušek. La contestazion e smire di fat a un cambiament dal sisteme, a une democrazie plui direte e partecipative. E mancul partitocratiche. E, clâr, a un sisteme economic che al sedi mancul brutalmentri capitalist. Ma il svolt politic rivât cul vôt di sfiducie costrutive che al à fat colâ il guvier di Janez Janša al à dut câs morestât ancje i nivei de proteste. La lavine umane dai vot di Fevrâr passâts dilunc des viis e des placis di Lubiane no si è ripetude. I passe vincj mil di un mês indaûr a son deventâts cinc mil. E ancje chel che al è definît “il Riviel” (par sloven Vstaja) al assum simpri plui l’aspiet di un happening culturâl e artistic. Par fortune. Lis primis manifestazions a jerin stadis intacadis di cualchi episodi di violence, pal plui organizât di cualchi franze de diestre estreme leade a dopli fîl al prin partît di guvier, chel “democratic sloven” di Janez Janša.
Cumò che un gnûf guvier di centri sinistre al è daûr a insediâsi, no cence problemis tra i gnûfs compagns, i insurezionaliscj a cirin motîfs plui a lunc tiermin, sfidant chel che a definissin l’oportunisim di une çampe inviscjade a fuart intes flutuazions di stîl neoliberalist e inte coruzion dai agns passâts. Insume, nuie cambiâls in blanc nancje a cui che al è rivât, cuntun rimpast di coalizion, a mandâ a cjase l’impopolâr Janez Janša. E la fantasime de antipolitiche, di un “Movimento 5 Stelle”, di un Grillo sloven, e continue a menaçâ ancje la Slovenie.
(Al va indevant sul prossim numar).
✒ Franco Juri
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


