Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

30 agns di indipendence: cuant che a Lubiane a àn fat “di bessôi”

Luciano Lister

Juste in chescj mês, tal mieç de pandemie di Covid-19, la Slovenie e fâs trente agns. Cul plebissît dai 23 di Dicembar dal 1990, i abitants de Slovenie a diserin in maniere clare che no volevin plui jessi part de Jugoslavie e che a volevin fâ di bessôi, bandonant la Republiche socialiste federâl di Jugoslavie.
Tai agns Otante, te Jugoslavie la situazion gjenerâl e jere lade voltantsi in piês. Intune situazion di crisi economiche, si cirì di risolvi i problemis gjavant autonomie aes singulis republichis. Intant che cetancj inteletuâi slovens a fevelavin de pussibile disparizion dal popul sloven, la societât e leve indenant viers la democratizazion, cuntune vivarosetât politiche e sociâl cetant plui fuarte che no in chês altris republichis de Jugoslavie. Ma nol passà masse, e ce che in Slovenie al jere permetût, inaltrò si tacà a reprimilu cun severitât. La situazion gjenerâl e le inmò plui in piês cuant che al cjapà il podê Slobodan Miloševicˇ, che nancje nol platave di vê chê di slargjâ la influence serbe sul rest de Jugoslavie.
Ma Lubiane e veve simpri tignût ae sô autonomie e aes sôs prerogativis.
Il referendum pe indipendence dai 23 di Dicembar al domandave: «Volêso che la Republiche di Slovenie e deventi un stât autonom e indipendent?». Par jessi bon, il referendum al veve di lâ di là dal quorum dal 50% di cui che al veve dirit di vôt.
Al votà pe indipendence l’88% dai iscrits ai elencs eletorâi e il 95% di chei che a lerin a votâ.
Il risultât al fo un segnâl cetant sec, che chê sere Jože Pučnik, il leader di Demos – che e meteve adun la oposizion democratiche slovene – al disè clâr: «La Jugoslavie no je plui, cumò e je la Slovenie». E pensâ che, tai dîs prime de consultazion, no ducj a jerin sigûrs dal risultât. Tal parlament si veve fufignât su timps e manieris par organizâ la consultazion. Cualchidun al varès volût che a votassin i deputâts, cualchidun che la consultazion no ves nissun quorum, ma tal ultin e prevalè la idee che si veve di vê plui legjitimazion di bande dal popul che si podeve, se si veve propit di lâ pe strade de indipendence. Dut il procediment al saltà fûr dal confront tra lis fuarcis politichis gnovis e lis fuarcis dal “ordin vecjo” dal stât. Aes elezions dal Avrîl dal 1990 in Slovenie e veve vinçût la oposizion democratiche, ma il sisteme eletorâl proporzionâl e il fat che tant che president de Republiche al fos stât elet Milan Kučan – che al jere stât leader te Leghe dai comuniscj – al fasè in mût che ducj a colaborarin.
Cussì si lavorà dai 23 di Dicembar dal 1990 fintremai ai 25 di Jugn dal 1991, cuant che si proclamà la indipendence. Daspò a forin 10 dîs di conflit cul esercit de federazion, che plui tart al lassà la Slovenie par lâ a combati tal rest de Jugoslavie. Il ricognossiment internazionâl de Slovenie al rivà daspò altris sîs mês, intant che chês altris republichis de Jugoslavie a levin viers altris agns di vueris tai Balcans. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +