Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SIMPRI BOGNS. Leonardo Zanier, Libers… di scugnî lâ (poesie 1060-1962), Milan, 1977

............

«A chei ch’a no tornaran plui / parcè ch’a son muarz / a chei ch’a no tornaran plui / e ch’a son vîs / a chei ch’a son tornâz / par murî / o par tornâ a partî // a chei ch’a stan partint vuê / e a chei che incjmò no san lei / o ch’a sgjambirîn / ta panza di lôr mari / ch’a nassaran za vuàrfins / di pari / e lu saran dîs mês adan / fint ch’a varan avonda ans / par dâj il cambio / par continuâ una orenda / tradizion / una strazzaria di afiez…»

E si slungje simpri di plui la tabele dai furlans, poetis, inteletuâi, politics, studiâts, scritôrs che nus àn lassâts. Daspò di chel altri Zanier, pre Meni, ancje Leo, il poete de emigrazion, e emigrant lui stes, al è muart. Sal visarìn simpri par chest titul fulminant, publicât pe prime volte intal 1964 e po di gnûf plui voltis, fin a cheste edizion Garzanti dal 1977 che e à une introduzion di Tullio De Mauro (altre pierdite resinte).

A son vincjesiet lirichis dutis leadis al teme de emigrazion. Ancje se no rispiete nissune metriche (viers curts, cualchi volte di une sole peraule), la poesie di Zanier e à une sô musicalitât (tant al è vêr che diviers siei componiments a son stâts musicâts). Ma nol è chi che i vûl cirude la cifre poetiche dal poete di Maranzanis, che e je dute intal sintiment che al sa gjavâ fûr di une sene: par esempli, l’emigrant che al salude la femine, il frut, i amîs e che al rît plen di poura di metisi a vaî. No jerin lontans i timps dulà che i siôrs a pensavin che i puars, no vint mai provât felicitât, no vessin nancje la facoltât di patî. Ve, invezit, che un poete vêr si plee su lis lôr lagrimis e lis trasfigure in poesie.

Il libri al è completât di une schirie di saçs (par talian) simpri sul teme de emigrazion, li che e salte fûr dute la vene polemiche dal autôr, il so spirt critic cuintri dal podê che nol fâs nuie par corezi cheste plaie e che, cualchi volte, al è fintremai bon di dineâle, par esempli esaltant il rûl des rimessis (che Zanier lis calcole une cuintri partide false). E no si pues no marcâ ce maniere che o vin pesseât a dismenteâ la nestre storie di emigrazion: cierts discors xenofobis di cumò a somein copiâts di chei di in chê volte. Dome che i bruts e sporcs o jerin nô. I mancjarà al Friûl cheste vôs, buine di pontâ il dêt cuintri ogni ipocrisie, ogni retoriche, ogni mît fals. Che la tiere ti sei lizere, Leo. ❚

✒ Laurin Zuan Nardin

Apontaments / Sport… che ti trai! in Vile

Redazion
L’autôr Francesco Tonizzo al dialoghe cul diretôr da ‘La Patrie dal Friûl’ Walter Tomada. Si viodin a Vile Manin di Passarian ai 21 di Novembar dal 2025 aes sîs sore sere. A intervegnin: MARIO ANZIL Vicepresident e Assessôr regjonâl ae culture e al sport; ANDREA MARCON President Regjonâl dal CONI; DANIELE PUNTEL President de “Associazion […] lei di plui +

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +