Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Pôc plui di 500 agns prime dai 3 di Avrîl 1077… al nasseve il Friûl!

............

Se ai 3 di Avrîl si fâs fieste pe istituzion dal stât patriarcjâl, il prin stât furlan al è nassût cinc secui prime, di un precîs tal 568, in graciis dai Langobarts. Juste ai 2 di Avrîl di chel an i Langobarts, judâts di lôr aleâts, a lassavin la Panonie par passâ lis Alps e par fondâ il lôr ream in Italie. Il prin pas par puartâ insom chest intindiment al è stât chel di istituî il Ducât di Cividât. Propit di Cividât, midiant di chest ducât, il non di Forum Iulii al è passât, de citât, a dute une regjon europeane.
Il Friûl duncje, almancul chel politic, al nas cui langobarts e al nas cu la fuarce di une realtât autonome: plui un stât confederât al Ream di Pavie, che no un so domini.
Par capî il Friûl langobart si pues cjalâ il compuartament dal prin duche, Gjisulf, e dal ultin, Rotgaut.
Tal 568 il re Alboin al cjale il Friûl nome di prime regjon concuistade: le da in man a Gjisulf, so scudîr, ma Gjisulf al implante daurman un sisteme che nol sedi perifarie o frontiere di un stât centrât di cualchi altre bande: impen di bussâ la man di Alboin, no si contente e al pretint i mieçs par vê une sô indipendence militâr. Di in chê volte il duche no si compuartarà di sotan dal re, si ben di aleât, di cjapitani di un esercit che si moveve sot comant so e di nissun altri.
Tal 774, cuant che Carli il Grant al concuiste il ream langobart, l’esercit furlan dal duche Rotgaut nol è a lotâ a Pavie, ma al vinç cuintri dai Francs su la Livence, par sigurâ la libertât dal Friûl: dopo doi agns, tal 776, Rotgaut, cuintri dal so interès personâl, al lote di gnûf par difindi la autonomie furlane, al piert e al mûr di eroi. Ma la voie di sovranitât e il spirt di autonomie dal Friûl langobart, magari subissantsi te grave de storie, come la aghe dai nestris flums, no son mai muarts: a rivin fin a nô. ❚
D.V.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +