Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Pe Italie i gnûfs arbars o sin nô

Dree Valcic

✽✽ «O sin furlans di lenghe furlane, che a son convints di fâ part de nazion furlane. Che al è come dî che o sin un popul, une etnie, une nazion, che dopo tancj parons, che a àn balinât di chestis bandis dilunc i secui, cumò di cent agns indaûr o sin cjapâts dentri tal tramai dal Stât talian». Al scriveve cussì pre Toni Beline, sul so prin editoriâl de “La Patrie dal Friûl”. Al jere il Dicembar dal 1978.
✽✽ A son passâts 46 agns di chê declarazion di intindiments, di chel proclame che al sarès deventât la bussule par chei che a vevin a cûr la cuistion furlane. Nol jere sigûr il prin a doprâ chês peraulis, a afermâ principis che a varessin vût di costituî la jentrade a ogni statût di chês organizazions o moviments che a fasin riferiment ae autonomie dal Friûl.
✽✽ Ma il mont al è cambiât cuntune velocitât discognossude a altris timps, savoltant dispès il valôr e il significât di tantis ciertecis. Pensìn par esempli a doi concets tant che etnie e nazion. La prime e à pierdût i siei conotâts cui moviments di masse dentri di ogni Paîs e, intai ultins decenis, cul fenomen des imigrazions di altris continents.
✽✽ La seconde e à pierdût la bataie cuintri la confusion dai tiermins, identificant la stesse cul concet di Stât cul risultât che dome che la istituzion statuâl e risulte la sô “proprietarie”. In barbe a chês che Sergio Schiavi al definive in maniere juste “lis nazions cence stât”. A complicâ ancjemò di plui lis robis, al torne sù in Europe e in variis parts dal mont chel nazionalisim dal Nûfcent che nol è nuie altri che la afermazion di une supremazie ancje cheste statâl.
✽✽ Si puedial duncje calcolâ la cuistion furlane tant che ancjemò subiete a cheste terminologjie che dopo si trasforme intun program politic, e intune vision dal mont? La storie dal Friûl nus insegne che no esist une etnie furlane, ma che nô o sin alc che al è un risultât magnific, e benedît di Diu, dal incrosament di ints diviersis, dai Celtis ai Langobarts, dai Latins ai Slovens, dai Todescs ai Francês. Oms e feminis che a àn sielt di vivi chestis tieris, di coltâlis, di difindilis creant une lenghe, une storie, une tradizion, un sintî comun. Chest al è il popul furlan di îr e di vuê: no une ereditât etniche ma etiche.
✽✽ E intun mont globalizât, la nestre diversitât e fâs simpri plui pôre. Al sucêt za dai timps dai Patriarcjis, de Glesie di Aquilee e al va indenant rivant ai nestris dîs, cun plui intensitât e cun gnûfs struments par discancelâle, uniformâle al pinsîr dominant di une Italie che e torne a scuvierzi la sô muse reazionarie e centraliste.
✽✽ Parcè che ae fin pe Italie i gnûfs barbars o sin nô. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +