Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

No saran sierais aministratîfs a fermâ la lote dal popul furlan

Dree Valcic

✽✽ A moments nus ven di domandâ perdon al letôr pal fat di ricuardâ, pe enesime volte, considerazions passadis che a vegnin confermadis de realtât in maniere puntuâl.
✽✽ Cuant che par esempli o scrivevin che il destin di cheste regjon, e in particolâr dal Friûl, nol podeve dipendi dome des fortunis dal puart di Triest, no dome o marcavin alc di logjic, ma o metevin in vuaite cuintri di un pont di viste centralist dal disvilup, che nol abadave al rest dal teritori, o salacor che lu condanave a deventâ une sorte di aree sotsvilupade a servizi di une fuarce egjemoniche. Ce che al è daûr a capitâ tal Orient di mieç, cul bloc o i gnûfs pericui di chês rotis che a àn destinazion tal Adriatic, al dimostre cemût che situazions instabilis a rivin a mudâ sigurecis gjeopolitichis e duncje economichis.
✽✽ In chest cuadri al pâr pardabon imprudent lâ a sestâ l’aspiet aministratîf regjonâl, dut câs o sin sigûrs dome di une robe: cualsisedi gnove propueste organizative che e rivarà, nissune e varà efiets sul rûl dal cjâf lûc julian. Di fat, che si feveli di tornâ a meti sù lis provinciis, ma ancje di une ipotetiche separazion fra il cussì clamât “Friûl storic” e Triest, nol cambiarà nuie pal vêr podê esercitât di chê citât e de sô classe politiche. Se e deventarà citât metropolitane, pussibilitât za previodude a nivel legjislatîf e duncje di podê meti in vore daurman, o se e deventarà une gnove provincie cui cinc Comuns tacâts di jê, e restarà simpri “capitâl” de Regjon, cui beneficis e cui privileçs peâts a cheste cundizion, e e rivarà ancjemò a paronâ sul so avignî.
✽✽ Jessi cussients di chest al puarte cun se consecuencis.
La prime e tocje cui che al cjale ancjemò al autonomisim furlan, che nol è bon di ufrî une propueste concrete e alternative che no vedi lis sôs fondis dome te denunzie de debilece, reâl, dal ent comunâl. Cuant che si fevele di istituzions di Aree vaste, si scuegnin definî lis lôr suazis e i contignûts, se no si fâs dome filosofie.
✽✽ La seconde e tocje cui che al è sigûr, cemût che o sin nô, che il popul furlan al larà indenant a jessi une entitât etniche, storiche, linguistiche, uniche e definide a clâr di là di sierais aministratîfs e interpretazions fantasiosis e malsanis.
Tornâ a dîlu nol pues che judâ e stiçâ ogni dibatit di chi indenant. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +