Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

NO PAR FURLAN… MA BOGNS. Ideis di Sardegne tra autonomisim e indipendentisim | Moussu T e lei Jovents, navigazions ocitanis cence confins

............

Ideis di Sardegne tra autonomisim e indipendentisim
Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi al è il titul dal biel libri di Carlo Pala, politolic de Universitât di Tàtari, che al presente la storie e la situazion dal dì di vuê des ideis di identitât, di autoguvier e di autodeterminazion e des personis e des fuarcis politichis che lis puartin indenant.
La publicazion, dade fûr di cualchi setemane di bande dal editôr Carocci, e fronte la cuistion sarde cuntune cjaladure largje e profonde, che e ten cont di fats storics, di elements culturâi, di dinamichis sociâls e di relazions politichis. Carlo Pala al cîr di ripuindi a trê domandis di fonde che a tocjin la colocazion de Sardegne dentri des “nazions cence stât” de Europe, la sô interpretazion daûr de separazion tra ‘centri’ e ‘periferie’ e chei che a son i fatôrs che a sburtin la mobilitazion politiche, tra regjonalisims, autonomisims, federalisims, indipendentisims e sovranisims vecjos e gnûfs.
Un libri di scugnî lei.
Carlo Pala, “Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi”, Carocci, Rome, 2016. ❚
Marco Stolfo
___________________________________
Moussu T e lei Jovents, navigazions ocitanis cence confins
Ae fin di Setembar al è jessût Navega!, il gnûf disc di Moussu T e lei Jovents, che di passe dîs agns al è un dai grups plui innomenâts dentri di chê che si pues clamâle “gnove musiche ocitane fuarte”. La band e je une sorte di “side project” dai ancjemò plui innomenâts Massilia Sound System, che a tacâ de fin dai agns Otante a metin dongje cun snait e cun risultâts preseôs la lenga d’òc, il reggae e il ragamuffin. Cun di fat, daûr dal non Moussu T e lei  Jovents si cjatin il cjantant e il ghitarist di chel supergrup marsiliês, Tatou e Blu, che adun cun altris musiciscj (il bassist Souba, il percussionist Stef Lo DéliK e il baterist Denis Lo Bramaire) a misclicin peraulis par ocitan, rock, blues, cjançon popolâr e sugjestions musicâls che a rivin de Afriche e des Americhis.
Navega! al conferme la bontât di chê recipe, che e je simpri sauride e che soredut e je simpri in stât di produsi alc di gnûf e di interessant di scoltâ, ma ancje di lei e di cjalâ tes 48 pagjinis che a compagnin il cd.
Moussu T e lei Jovents, “Navega!”, cd/librut Manivette, 2016. ❚
M. St.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +