Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Navarria e Floramo su “La machine dal timp”

Redazion

Doi libris di no pierdi, dôs ocasions di culture alte che i amîs de “Patrie” a àn vût maniere di preseâ. Intal ultin mês la Clape culturâl che e edite il nestri gjornâl e à presentât doi volums che a son fats par restâ, e che a insiorin la nestre golaine “La machine dal timp”. Il prin al è “Patriarcjis tal cûr de Europe”, di Diego Navarria, che al complete la galarie une vore stuzighine des contis sui vescui di Acuilee, za screade l’an passât cun “Patriarcjis fûr dal ordenari”. Il libri al è stât presentât ai 13 di Otubar te Librarie Tarantola di Udin, dulà che – adun cuntune vore di “furlans che no si rindin” – a batiâ il progjet al è intervignût in rapresentance de Regjon ancje il president dal consei Pier Mauro Zanin, che al à sostignude la iniziative.
◆ Ai 2 di Novembar po, intun Salon di Palaç Belgrât pardabon plen di int, e à viodût la lûs “Anime in crôs”, une biele racuelte dai scrits su Pasolini di pre Toni Beline e Agnul Floramo: i prins a son tirâts fûr de “Trilogjie tormentade” (publicade intai agns Novante dal secul passât), i seconts invezit ju cognossin ben i letôrs de “Patrie” parcè che a son chei de rubriche “Pasolini – Cjant e discjant” che e à sierât ducj i numars di chest an dal nestri gjornâl. La presentazion e je stade insiorade dal dialic tra Floramo e Mario Turello, critic che al à analizât in profonditât la completece des analisis dai doi autôrs e lis someancis inte lôr prospetive. A puartâ il salût de Regjon e je stade la assessore ae culture Tiziana Gibelli. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +