Tal mont de musiche, ogni volte che si sint un timbri, une vôs, un sun che si ferme tai nestris pinsîrs, al è come une gote su la tiere bagnade: profonde, sincire, fate di memorie. Cussì al sucêt cun Tiare, il singul di debut di Momi, non artistic di Monica Commisso. Une zovine cjantautore di Codroip che, par vie dai studis e cjate a Milan e a Rome la sô dimension artistiche, ma che al moment di partî pal so viaç musicâl, e torne là dulà che dut al è nassût, te sô tiere: il Friûl.
◆ Tiare, che al è saltât fûr ai 23 di Zenâr 2025, nol è dome un debut: al è l’inizi di un percors profont e personâl che al promet di jessi un fîl naratîf fat di intensitâts e sfumaduris sinciris. Scrit par furlan, come une declarazion di identitât e di amôr visserâl, il toc al esplore il leam fuart cun la tiere di origjin, là dulà che lis lidrîs a tornin a nudrîsi. Une cjançon che e met dongje fuarce, pôre, ma ancje cambiament, intun dialic intim che al celebre la resilience e il timp, compagn di vite e di sielte che dut al trasforme.
◆ Par presentâsi al mont, Momi no cjape une strade facile: e torne ae sô cjase, a ce che plui di dut al è vêr par jê. Al è propit di là che e partìs, cuntun pop di autôr elegant, ma contaminât di sugjestions contemporaniis e influencis sofvt eletronichis. No je musiche fate cul obietîf di esibîsi, ma par metisi in zuc, par fâsi domandis. Un invît a fermâsi, a scoltâ, a capî. Un stîl che al riflet la personalitât de artiste: nete, riflessive, ma cuntune vôs che no si cjate dapardut.
◆ «Al sarà chel che il timp al volarà par nô»: e conte la cjançon, fasint une riflession poetiche su la nature fluide dal timp, la mutabilitât de persone, la impuartance di restâ vêrs cun se stes, cun chel che si è.
◆ Momi, non che Monica e à a cûr, parcè che al è cussì che lis personis che i vuelin ben le clamin, e je une anime artistiche che e à il profum de tiere furlane, ma che e à cjatât la sô vere dimension tra i sunôrs e lis energjiis di Milan, dulà che si è diplomade in cjant pop tal Otubar dal 2024, e di Rome. «O sai che cualsisei robe che e puedi sucedi, il Friûl al restarà simpri la mê cjase.»
◆ La musiche le acompagne za di frute indenant, a partî dal piano e dal cjant e cressint ogni volte un pôc di plui. Ma ce che Momi e mostre, no je nome la tecniche. In ogni note e dimostre un ecuilibri delicât tra la introspezion e il desideri di comunicâ. Cun Tiare la artiste e met in mot un viaç musicâl che al à al centri la veretât, il cambiament e la libertât di esprimisi. La “tiare” che di jê si fevele no je dome un lûc, ma une presince vive che e insegne, e abrace, e fâs front.
◆ Intun mont che al cîr la visibilitât a ducj il coscj, e je plui che significative la sielte di Momi di tornâ ae lenghe mari, no dome tant che segn identitari, ma come puint tra intimitât e comunitât. Tiare al è un toc che no si pues cjantâ in nissune altre lenghe. Il furlan, cu lis sôs sfumaduris fonetichis e emotivis, al è fat su misure par cheste storie di timôr, memorie e sperance. Tiare e je une declarazion di amôr e resistence, e Momi si met a gnûf tal dialic tra ce che jê e sint e ce che e vûl trasmeti, intun cjant che al cjale soredut dentri di se. Momi si mostre par cu che e je: une anime curiose, une ricercje continue, une artiste che no cjape scurtis, ma che si fide de musiche come strument par esplorâ la realtât.
◆ Tiare nol è dome un singul: al è il prin pas di une storie che si preanunzie sincire e profonde. No viodìn la ore di scuvierzi cun voaltris ce che cheste cjantautore e ten in cuince. Scuvierzêt di plui su dulà che le mene chest viaç, stant daur ae artiste su Instagram: @momiofficialmusic e scoltait “Tiare” su dutis lis plateformis digjitâls: https://bfan.link/tiare ❚
Momi, cun “Tiare” une vôs che e torne aes sôs lidrîs pal so prin svol musicâl
Moira Pezzetta