Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Momi, cun “Tiare” une vôs che e torne aes sôs lidrîs pal so prin svol musicâl

Moira Pezzetta

Tal mont de musiche, ogni volte che si sint un timbri, une vôs, un sun che si ferme tai nestris pinsîrs, al è come une gote su la tiere bagnade: profonde, sincire, fate di memorie. Cussì al sucêt cun Tiare, il singul di debut di Momi, non artistic di Monica Commisso. Une zovine cjantautore di Codroip che, par vie dai studis e cjate a Milan e a Rome la sô dimension artistiche, ma che al moment di partî pal so viaç musicâl, e torne là dulà che dut al è nassût, te sô tiere: il Friûl.
Tiare, che al è saltât fûr ai 23 di Zenâr 2025, nol è dome un debut: al è l’inizi di un percors profont e personâl che al promet di jessi un fîl naratîf fat di intensitâts e sfumaduris sinciris. Scrit par furlan, come une declarazion di identitât e di amôr visserâl, il toc al esplore il leam fuart cun la tiere di origjin, là dulà che lis lidrîs a tornin a nudrîsi. Une cjançon che e met dongje fuarce, pôre, ma ancje cambiament, intun dialic intim che al celebre la resilience e il timp, compagn di vite e di sielte che dut al trasforme.
◆ Par presentâsi al mont, Momi no cjape une strade facile: e torne ae sô cjase, a ce che plui di dut al è vêr par jê. Al è propit di là che e partìs, cuntun pop di autôr elegant, ma contaminât di sugjestions contemporaniis e influencis sofvt eletronichis. No je musiche fate cul obietîf di esibîsi, ma par metisi in zuc, par fâsi domandis. Un invît a fermâsi, a scoltâ, a capî. Un stîl che al riflet la personalitât de artiste: nete, riflessive, ma cuntune vôs che no si cjate dapardut.
◆ «Al sarà chel che il timp al volarà par nô»: e conte la cjançon, fasint une riflession poetiche su la nature fluide dal timp, la mutabilitât de persone, la impuartance di restâ vêrs cun se stes, cun chel che si è.
◆ Momi, non che Monica e à a cûr, parcè che al è cussì che lis personis che i vuelin ben le clamin, e je une anime artistiche che e à il profum de tiere furlane, ma che e à cjatât la sô vere dimension tra i sunôrs e lis energjiis di Milan, dulà che si è diplomade in cjant pop tal Otubar dal 2024, e di Rome. «O sai che cualsisei robe che e puedi sucedi, il Friûl al restarà simpri la mê cjase.»
◆ La musiche le acompagne za di frute indenant, a partî dal piano e dal cjant e cressint ogni volte un pôc di plui. Ma ce che Momi e mostre, no je nome la tecniche. In ogni note e dimostre un ecuilibri delicât tra la introspezion e il desideri di comunicâ. Cun Tiare la artiste e met in mot un viaç musicâl che al à al centri la veretât, il cambiament e la libertât di esprimisi. La “tiare” che di jê si fevele no je dome un lûc, ma une presince vive che e insegne, e abrace, e fâs front.
◆ Intun mont che al cîr la visibilitât a ducj il coscj, e je plui che significative la sielte di Momi di tornâ ae lenghe mari, no dome tant che segn identitari, ma come puint tra intimitât e comunitât. Tiare al è un toc che no si pues cjantâ in nissune altre lenghe. Il furlan, cu lis sôs sfumaduris fonetichis e emotivis, al è fat su misure par cheste storie di timôr, memorie e sperance. Tiare e je une declarazion di amôr e resistence, e Momi si met a gnûf tal dialic tra ce che jê e sint e ce che e vûl trasmeti, intun cjant che al cjale soredut dentri di se. Momi si mostre par cu che e je: une anime curiose, une ricercje continue, une artiste che no cjape scurtis, ma che si fide de musiche come strument par esplorâ la realtât.
Tiare nol è dome un singul: al è il prin pas di une storie che si preanunzie sincire e profonde. No viodìn la ore di scuvierzi cun voaltris ce che cheste cjantautore e ten in cuince. Scuvierzêt di plui su dulà che le mene chest viaç, stant daur ae artiste su Instagram: @momiofficialmusic e scoltait “Tiare” su dutis lis plateformis digjitâls: https://bfan.link/tiare ❚

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +

Contile juste / Plebissît pustiç

Diego Navarria
“MMandi, nono.” “Mandi frut!” “Dai mo, nono, no soi un frut. O ai disenûf agns e o ai pene finît il liceu!” “Par me tu sarâs simpri un frut, il prin nevôt. Però e je vere, tu sês deventât grant, une anime lungje. Se tu cressis ancjemò tu varâs di sbassâti par jentrâ in cjase, […] lei di plui +

Presentazion / Presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Intal ambit dal Cors Pratic di Lenghe e Culture Furlane inmaneâtde Societât Filologjiche Furlane

Redazion
Joibe ai 17 di Avrîl dal 2025 aes sîs e mieze sore sere (18.30)SALE CONFERENCIS DE BIBLIOTECHE COMUNÂLVie Rome 10, Vile di Ruvigne / Via Roma 10, S.Giacomo di Ragogna A intervegnin: DIEGO NAVARRIA colaboradôr dal mensîl ‘La Patrie dal Friûl’e DREE ANDREA VALCIC president de Clape di Culture ‘Patrie dal Friûl’Jentrade libare lei di plui +

5 Par mil / DANUS UNE MAN

Redazion
5 PAR MIL – Ancje chest an, cu la declarazion dai redits tu puedis dâi une man a La Patrie dal Friûl, il mensîl dut in lenghe furlane dal 1946. Nol coste nuie, baste meti il numar 01299830305 te casele juste: Sostegn dal volontariât e des altris organizazions no lucratîvis di utilitât sociâl, des associazions […] lei di plui +