La liturgjie dal timp di Nadâl e cjante: “Biel che un cidinôr cuiet al invuluçave dutis lis robis e la gnot e jere a mieç dal so cors, la tô Peraule onipotente, Signôr, e je vignude jù dal cîl, des sentis reâls”.
Al torne Nadâl: forsit un Nadâl mancul superficiâl tun mont scandalôs, mancul sunsurôs tun moment li che ducj o vin dibisugne di riflession. Jo, par me, o domandi un Nadâl incurnisât di cidin.
O pensi ai cidins dai timps di une volte cuant che te mê valade, la int e partive des borgadis cul ferâl impiât e pai trois dal bosc e rivave te glesie glaçade par lassâsi sclipî, dopo de vuere, di une peraule di amôr e di pâs. Ma chest al è un cidin romantic che mi ripuarte a la ingjenue poesie dai miei agns di frut.
Al esist ancje un cidin che al scaturìs de necessitât: o sint il suturni tasê fra lis corsiis dai ospedâi, dai istitûts di ripôs, des personis che a san ce che e je la miserie e a vivin in lûcs li che la preiere e je cence sunôr e la zornade svuarbade di ogni avignî. A son lûcs li che il dolôr ti rint mut.
Ma a florissin ancje altris cidins: il cidin di une sielte di amôr. E il pinsîr al va a une mame e a un papà che a stan spietant il lôr prin frutin e che no cjatin peraule par pandi il miracul che ur sta sucedint; il cur al cor a ducj chei, pôcs o tancj, che te gjostre vueite dal mont cun fiducie a sielzin di crodi tal ben, di tornâ a dâsi dafâ.
E il “cidinôr cuiet” de liturgjie dal nestri Nadâl?
Pal cristian l’event de incjarnazion dal Signôr al è come il misteri di une stele che e cole, o di un floc di nêf vignût jù dal cîl o di une gote di rosade te prime lûs de zornade: lûs, cjandôr e gote profumade che si poin te tiere e si misclicin cul pantan; e je la libare sielte dal amôr di un Signôr che nassint fra di nô si incjadene a la necessitât dal dolôr, de injustizie e de muart: amôr eterni e fedêl impastanât cul pecjât par riscatânus de necuizie dal mâl.
Al è forzit chest che S. Pauli al vûl dî cuant che al scrîf:
“che o vebis la pussibilitât di capî il sens de largjece, de lungjece, de altece e de profonditât, ven a stâi di cognossi l’amôr di Crist che al va plui in là di ogni altre cognossince”. (cf. Ef 3,17-19)
Ma culì tocje dome tasê e adorâ.
Al è chest lusôr che nus mene al cuiet cidinôr dal misteri cristian dal Nadâl.
pre Tonin Cjapielâr
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


