Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

MEDITANTLIS TAL SO CÛR. La frutine sul palc

............

Al è grant, al tocje il nestri cûr l’aveniment di chest 27 di Mai 2012, sere des Pentecostis, li che tal Teatri Giovanni da Udine a son stâts ringraciâts i 1.127 letôrs che l’an passât si son dâts une man pe leture continuade de Bibie tal oratori de Puritât a Udin.
Di chest event di usgnot, cualchidun al à dit che al segne “un prin e un dopo” pal nestri Friûl: une date storiche, un passât che si siere e un cjapitul gnûf che si vierç.
Mi somee une afermazion emotive e dal moment, ma no vere.
Intant che o jeri cjapât dai discors, esecuzions musicâls, premiazion e atmosfere che si jere creade, mi balinave tal cjâf il sproc dai invîts di Glesie Furlane li che si vise la int che o sin a 935 agns de nassite dal Stât furlan, a 261 in spiete che al sedi ripristinât il Patriarcjât di Aquilee e a 19 agns di cuant che il nestri popul al à vude tes mans pe prime volte la Bibie in marilenghe.
Cjacarâ di un stât de Patrie dal Friûl in zornade di vuê al è come pratindi di vê la lune tal poç. Al è za tant se si continue a nomenâ la autonomie. No si vîf biei moments; la strade cjapade dal guvier di cumò no i puartarà ben a la identitât furlane. Vie par chescj mês e je scomparide dal vocabolari politic la peraule “Federalisim” e o riscjìn une vore di cjatâsi plens di convuls tune Italie splanade.
“A 261 agns in spiete che al sedi ripristinât il Patriarcjât di Aquilee”. Tal so discors il Vescul di Udin, bons. Andrea Bruno Mazzocato, al à contât che a Rome alc si môf e che si pues ancje sperâ tune autorizazion dal Messâl roman par furlan. Dopo tancj agns, al sarès alc, ma cheste gnot des Pentecostis e pratindarès ben altri: il ricognossiment de nestre lidrîs judeu-cristiane, cun dutis lis conseguencis storichis, culturâls, catechetichis, liturgjichis e pastorâls che chest compuarte. Un miracul che i predis nancje si insumiin di fâ; forzit lu fasaran a mût lôr i cristians dai paîs. Ancje chest Event di usgnot nol è vignût dai predis ma de ARLEF e de Provincie di Udin che a son dome di ringraciâ.
“A disenûf agns de Bibie al popul”. La date e ven dai 12 di Dicembar dal 1993, cuant che la Bibie, presint pre Antoni, e je stade celebrade te gleseute di Griis. Il nestri popul tal Event dal an passât al à lete la Bibie cu la buine volontât e cui voi; nus reste cumò il compit di interpretâle come midisine de vite e jutori di liberazion. Ce tante tante strade che e reste di fâ!
Par chest, o ten cun me come simbul di chest Event di usgnot la frutine Nêf  Stelitano; sul palc dal teatri, te sô biele cotulute, e jere la plui piçule di ducj in etât e stature. Mi à ricuardât la peraule dal Vanzeli: “Chel che nol acetarà il ream di Diu come un frut, dal sigûr nol jentrarà dentri. Il ream di Diu al è di chei come lôr.” (cf. Mc 10, 14-15)
O vin di cjalâ al Event de Bibie cui vôi di Nêf la frutine sul palc; un frutin al dîs tant, e par chel che al à buine volontât, al segne la strade di fâ. ■
pre Tonin Cjapielâr

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +