A son di ringraziâ prime di dut il President de Provincie di Udin, onorevul Pieri Fontanini e il Diretôr de Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane dot. Lorenzo Zanon pe iniziative de leture continuade de Bibie te nestre lenghe: il prin event intal mont li che dute la Bibie e ven proclamade tune lenghe minorizade.
Al displâs che la nestre glesie, ancje se e da une man, e rivi simpri in ritart, e simpri in talian. Chest an al è stât proclamât pe diocesi “l’anno della Parola di Dio” ma tes schedis mandadis jo no ai cjatade olme di identitât di popul, di cussience di liberazion, di peraule furlane. Dut al è tune lenghe foreste e tal intimisim-moralisim di une glesie disincjarnade.
Pal Event che nus spiete no bastin i 1200 letôrs, ni un centenâr di oris di leture, ni la glesie de Puritât a Udin; cun dut chest e cu la tecniche miôr, l’Event al pues jessi e restâ une sflameade che si distude tun lamp. Di fat se il libri de Bibie al conte la storie di un popul, al à di jessi scoltât e meditât tal nestri contest economic, politic, culturâl e spirtuâl. Ce che la nestre glesie, cun dutis lis sôs schedis, no nus insegne e no nus jude a fâ.
Fûr dal popul, la riflession sore la peraule di Diu e devente alienant o fondamentaliste, ridusude a devozion spirtuâl, racomandade di ducj chei che a comandin fasint la caritât ai puars ma no tocjant il legalisim injust de struture sociâl.
O pensi che il miôr coment e la miôr preparazion a chest Event e sedi la leture dal libri di pre Antoni Beline «Furtunât il popul che al è il Signôr il so Diu». Un libri improibît tai agns novante cuant che al è jessût, ma ancje l’unic document che fra vicendis di int e peraule di Diu al rive a olmâ une storie sacre che si puedi proclamâ furlane. In plui al da une dreçade par une leture bibliche che e mene no al cjacarâ erudît dai libris, ma a la madurazion di popul; riflessions unichis di une teologjie de liberazion insedade culì e validis no dome pal Friûl ma par ogni minorance che e ven scjafoiade. Seont me, al varès di jessi metût come libri di test tai studis biblics dal nestri ‘Seminari.
Avôts di lungje vite e di un biel avignî al nestri Event! E cumò o pensi a pre Checo e a ce che al gjoldarès se al fos culì. In sô memorie o conclût chescj pinsîrs cu la preiere dal grant so amì Martin Lutâr: «Signôr tu tu nus âs dade la tô Peraule e come popul tu nus âs metûts fra chei che ti ricognossin e ti dan laude e onôr. Danus la gracie di tignîle cont, la tô Peraule, e fasile lusî tal nestri cûr par che a florissin in nô tante consolazion e gjonde».
pre Tonin Cjapielâr
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


