A son tornâts ancje chest an i Sants Ermacure e Furtunât e nus invidin al apuntament e avôt te basiliche mari di Aquilee.
Une Messe li che a la memorie de cene di Crist si unìs la memorie
de storie dal nestri Friûl e il ricuart dai nestri amîs, benedets,
che a no son fra di nô.
Ancje chest an il grant mosaic dal paviment de basiliche nus clame
e cuasit za nus cjacare colm di elegance e di bielece, di vite
e di colôr. Za mi somee di contemplâ chel mâr, lis ondis, lis barcjis, la varietât dai pes e sore dut Gjone che al ven glotût di chel besteon che al fâs pôre.
In chescj ultims mês o ai vût dafâ in mût particolâr cun int provade tremendementri dal dolôr, angossiade di torments e spavents, stremade di disfurtunis cence fin. Int rivade a un pont tâl che bevi un cafè o butâsi jù dal balcon al è compagn. Int che no acete plui di patî, che e brame une fin, e cîr un tiermin, une liberazion. A son i Gjone di vuê, glotûts de disgracie, o de tristerie o di une societât artificiâl che dut sdrane. Int za colade tes inferis, tal infier.
O cjali: la besteate dal mosaic e à vût dûl di Gjone e lu à tornât a butâ fûr; di fat lu cjatìn beât e content sot la ombre dal ricin. Ancje pal profete al è stât un limit e ancje pal tribulât, pal inocent perseguitât, pal danât e scuen jessi une fin al patî. Ma se chest al è vêr, e cole une altre veretât: la eternitât dal infier.
O sai che cumò o stoi fasint un passaç des inferis, come lûc dai muarts, al infier come lûc dai maladets, ma tes inferis, par nô, al è comprendût ancje l’infier.
Nus contavin i predicjadôrs dal ‘seminari che il patî dal mont al è une cjiche paragonât al fûc di là vie di là e che la eternitât e sarà cussì: la anime danade e varà ancjemò di començâ a tribulâ cuant che e varà jemplât di lagrimis il spazi che al separe il cîl de tiere, savint che il voli al darà une lagrime sole ogni miliart di agns…
Ce int cence cjâf e cence cûr, cence religjon, che nus fasevin scoltâ!
No dinei il Catechisim de Glesie catoliche; mi domandi dome se mi tocje di plui un scheme di cjanui e di teologjiis o il berli cence fin dal disperât. Puedial Diu che al è amôr, condanâ pe eternitât? Puedial Crist, che al è vignût a cirî Adam intes inferis suturnis de tiere, bandonâ vuê la piore che si rustìs ciulant tal infier?
O cjali al mît di Gjone sul paviment di Aquilee: ancje alì o cjati Bibie, i paris de glesie, la sabide sante, un spieli e segnâl de misericordie infinide di Diu. Il Catechisim catolic mi somee masse sigûr, ridutîf, limitatîf dal misteri, risultât di posizions e polemichis che no dipendin dal dut de ricjece de peraule di Diu.
No dinei ma o domandi, o propon di riviodi e di tornâ a valutâ.
I doi reson a la int cuant che e dîs che nissun al è tornât di ca a spiegâ ce che al è là vie di là.
Nô o sin fîs di Alessandrie di Egjit, fradis di Gjone e de salvece universâl.
Ducj, dal Pape in jù, o crodìn di cristians che Crist inte sabide sante al è sprofondât tes inferis par lâ a salvâ ce che al jere pierdût; ma se Crist al à visitât cu la sô potence lis inferis… ancje lis inferis, e par nô dut l’infier, tocjâts di Crist, a son jentrâts cun lui tune inmense sperance: chê de salvece.
pre Tonin Cjapielâr
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
						Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere.						lei di plui +
					
				Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
						Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […]						lei di plui +
					
				La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
						Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […]						lei di plui +
					
				Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
						Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”.						lei di plui +
					
				Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
						Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […]						lei di plui +
					
				Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
						Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic.						lei di plui +
					
				

