Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Massimo Silverio cun “Sorgjâl”, anticipazion dal gnûf album che al jes a Otubar

Moira Pezzetta

Doi agns daspò dal debut aclamât di Hrudja, nomenât tal 2024 al Premio Tenco come miôr album in dialet, Massimo Silverio al torne a fâ fevelâ di se cun Sorgjâl.
Sorgjâl al è une suite di dîs minûts che e prepare la strade pal so secont lavôr di solist, “Surtùm”, che al jessarà ai 10 di Otubar. Al è un toc che no si limite a presentâsi come singul, ma come un vêr manifest di poetiche: une puarte vierte bande gnûfs paisaçs sonôrs e spirituâi.
◆ Te musiche dal cjantautôr, che o vin imparât a cognossi, il contemporani e il popolâr si incrosin cence roturis: il post rock si cjate cul trip-hop e cu la sperimentazion eletroniche, dut fondût cul folk cjantât par cjargnel. Cjargnel, la lenghe dal artist, che simpri di plui e devente lenghe veicul di memorie e resistence. Cussì chest singul nol è dome un sempliç incuintri di gjenars, ma une fusion naturâl buine di evocâ monts diviers, ma tal stes timp unîts intune vibrazion uniche.
◆ «…Ta Hrudja, il dûl Trimât. Preât… – Sorgjâl al è il dolôr, il tai sec, la amputazion, la feride. Ma prest si formarà la gruse, “la hrudja” che e protêç dal vuast, de coruzion
◆ Par cjargnel il Sorgjâl al è il fust sec de blave, che al reste dopo la racuelte. Simbul di ce che al è stât interot, di ce che al fraidìs. Al è il cjant dal no finît, de materie che e sorevîf ae vite, residui che nol cree plui ma che al continue a fevelâ.
◆ Silverio al interprete cheste sensazion come une cjançon miscliçade a preiere, nassude de urgjence, dal neri incrostât e platât in ogni vôs. La ombrene che e volarès montâ parsore di ogni robe, che e pretint di jessi la plante plui alte e di cressi plui di dutis chês altris vôs. Une ombrene che e reclame par se la purece, ma che no sa scoltâ il lament de vite se no cuant che il rivoc si è aromai studât. Chest toc profont e mistic si è formât cuasi come une epifanie. Massimo Silverio lu à scrit insiemi cun Manuel Volpe e Nicholas Remondino. Di un prin nucli improvisât tal studi, la composizion si è insiorade cui flâts di Mirko Cisilino e cul violoncel di Flavia Massimo, fin ae produzion artistiche di Volpe. I arcs sospindûts e lis percussions adun cu la tube e lis ghitaris a costruissin une vibrazion, no dome acustiche ma ancje emotive.
◆ «Sorgjâl al a une forme che e va fûr di dutis lis regulis di une cjançon, come che le cognossìn. No esistin strofis e ritornei, ma trê blocs naratîfs che si dan la volte come trê preieris. Ognidune si trasforme, e cres e si creve, fin a sfantâsi tal cidin: là dulà che la peraule e lasse il pas a ce che nol ven contât, al reste dome il respîr. Une costruzion che e domande al scoltadôr di lassâsi traspuartâ, di infondâsi inte musiche.
◆ Il singul Sorgjâl, jessût tal Mai dal 2025, al è disponibil in streaming e in download digjitâl su Bandcamp, cuntun presit libar che al jude a sostignî il lavôr dal artist.
Il toc, dut câs, nol reste isolât: al sarà la puarte par jentrâ tal album gnûf che Silverio al sunarà vie pal Autun ancje dal vîf, e che al sarà presentât in anteprime al Auditorium Candoni di Tumieç ai 27 di Setembar. Al à za tal cjâf, e al è previodût pe fin dal an. Une opare che e continuarà a aprofondî il leam tra vôs, ombrene e cidinôr, tradusint in musiche i paisaçs de Cjargne, la lôr ruspidece e lis lôr sperancis.
◆ In chescj agns Silverio al à puartat la sô musiche a nivel internazionâl. Il singul al è za stât presentât in dute Italie, de Sicilie fin tal Trentin. La prossime date, a Florence ai 4 di Otubar, e sierarà il zîr pe Italie intune atmosfere che si preanunzie mistiche.
Sorgjâl nol è duncje dome une cjançon, ma une preiere laiche e un invît a partecipâ cun ducj i sens e vierzisi aes emozions. La sô fuarce no sta tai suns decoratîfs, ma tal puint che al ven costruît tra la ombrene e la vôs, tra ce che al mûr e ce che al torne a vivi. In cheste tension, Massimo Silverio al puarte ancjemò une volte la Cjargne pal mont, trasformantle in cjant universâl.
Par savê di plui sul artist, stait daûr aes sôs pagjinis social: https://www.facebook.com/massimosilveriomusic/ ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +