Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Luigi Berletti, l’aniversari di un editôr musicâl furlan

Alessio Screm
Place Contarene di Udin da une stampe di Luigi Berletti de opare di Luigi Filippi

Chest an a colinin i 140 agns de nassite di un che forsit nissun si impense di lui. Editôr musicâl e litograf, nassût a Udin ai 8 di Jugn dal 1804 e muart a Napoli ai 20 di Jugn dal 1882, Luigi Berletti al veve un negozi di libris in chê strade che cumò si clame vie Cavour, tacant la sô ativitât di editôr cun publicazions di caratar religjôs. Al è stât il prin in Friûl a introdusi la tecniche de litografie in tipografie, e al è midiant di lui che vuê o podìn inmò amirâ lis stampis e lis taulis dissegnadis di Moro, Codecasa, Giuseppini, Filippi e altris, cu lis bielis viodudis des nestris valadis.
◆ Al è tacant dal 1854 che si fâs indenant come editôr di musiche stampade: grande e jere la domande di bande di corâls e societâts filarmonichis, e duncje al à tacât a stampâ notis dentri dai pentagrams. Al à editât par esempli l’oratori “La resurrezione di Cristo” di Jacopo Tomadini, opare di pôc ripresentade di bande dai Zovins Filarmonics Furlans a Udin e Codroip. Il fi di Luigi Berletti, cjapant dal pari, al veve ancje slargjât la ativitât a Florence, che però e à durât pôc, e duncje al è tornât indaûr a editâ musiche in Friûl. Tal 1867 si pues segnâ la date uficiâl de nassite de editorie musicâl Berletti, in ocasion de esposizion artistiche industriâl a Udin, cuant che pari e fi a àn ricevût un ricognossiment impuartant pe cualitât dai lôr lavôrs.
◆ Tal 1869 Berletti pari al à viert ancje une biblioteche ambulante pe leture de musiche, une invenzion tant stravagante che di ciert e à contribuît ae divulgazion, ae cognossince e ae pratiche de leture di musiche ca di nô.
◆ Tante la musiche che al à stampât, di ogni gjenar: vocâl, par piano e varis struments, romanzis, musiche di cjamare, par bande, côrs, musiche sacre e profane, tant di jessi domandât ancje tal forest, creant sinergjiis cun altris editôrs come Bolis di Bergamo, Bazzani a Trento, Trebbi a Bologne, Del Moro a Livorno e altris. La decjadence e je scomençade tal 1871, tant di cedi une buine part dal so catalic, di cuasi mil numars, par sierâ la dite dal 1879 e ritirâsi a Napoli tal 1881, murint puar doi agns dopo. Tancj i autôrs talians che al à editât, e tra i furlans si ricuardin: Adami, Bodini, Candotti, Caratti, Casioli, Centazzo, Comencini, De Bresciani, Facci, Franceschinis, Marchi, Pietro, Polanzani, Tomadini, Verza, Vieri. Tant famose la publicazion dai “Salmi” di Benedetto Marcello in dodis volums, publicâts tra il 1868 e il 1869. Tancj siei lavôrs a son stâts ricjapâts de note cjase editore Ricordi di Milan. Ancje Luigi Berletti al è un furlan di tignî di cont. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +