Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Lis resons dal Pat

............

Il probleme al è chel de pierdite di ogni forme di sovranitât: chê politiche ma ancje chê economiche, che e ven svuedade di an in an de crisi ma ancje, magari cussì no, dal fat che i centris finanziaris si slontanin simpri plui dal teritori. Par chest, Moretuzzo e chei altris sindics dal Pat pe Autonomie a son une vore preocupâts de riforme dal sisteme des Bancjis di Credit Cooperatîf: “e je une riforme fondamentâl parcè che chescj istitûts di credit a restin la ultime forme finanziarie peade al teritori. In ce tiermins vignarano a mudâsi?”. La pôre e je che ancje par chestis realtâts piçulis ma impuartantonis che a stan dongje aes comunitâts il destin al sedi za scrit: e che a sedin destinadis a scjampâ ancje lôr inaltrò. “No volìn platâ che par int come nô che e fevele di democrazie partecipade e di prossimitât al è strani viodi une cuistion cussì leade al destin des nestris impresis e dai nestris citadins frontade tal cidinôr dai partîts e dai operadôrs economics. Nus plasarès invezit une discussion publiche su chest come su altris temis, tant che la gjestions dai bens comuns e dai servizis publics di rêt. O fevelarìn di chest cuntune schirie di intervents che o stin prontant pes setemanis che a vegnin”.
DISVILUP E CJADREIS_Fondis dal Pat a son il rispiet dal pluralisim linguistic e culturâl di cheste regjon (che e varès di pontâ a vê dal Stât competence primarie in materie di istruzion) e une idee di disvilup sostignibil che no si pues baratâ cun nissune cjadree. “Che o fasìni pôre si è viodût za des reazions che a son stadis ae presentazion dal nestri Pat: a son chei che a disin che no vin propuestis, altris che a cirin di strissinânus su lis lôr posizions. Ma la nestre idee e je chê di meti dongje i furlans intune aleance civiche e trasversâl. Sedi la çampe che la diestre taliane no bastin plui: par interpretâ il Friûl di doman bisugne partî dal teritori e des energjiis plui orientadis a difindi la identitât. Nol è un câs che za ae presentazion si son declarâts disponibii a vierzi une colaborazion intune otiche di difese de specialitât e de autonomie sedi il vicesindic di Drencje Michele Coren, vicesegretari de Union slovene, sedi Federico Simeoni, conseîr provinciâl di Patrie Furlane: ducj cussients che la situazion e je une vore grivie e che dome zontant lis  fuarcis si podarà evitâ di pierdi la autonomie e forsit ancje la Regjon.  ❚ ✒ W.T.

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +