Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Lis Pentecostis te memorie di pre Antoni Beline

Christian Romanini

Il grup di Glesie Furlane si è tornât a cjatâ te sô sede simboliche di Vençon.
Lu à fat Domenie ai 27 di Mai, te dì des Pentecostis. Al jere il prin incuintri dopo de muart di pre Antoni Beline e e je stade la ocasion par rifleti su lis prospetivis e l’avignî de Associazion culturâl che e met adun predis e laics. Vie pe riunion dal dopomisdì al è stât marcât il rûl di pre Antoni Beline, tant che pont di riferiment de culture e societât dal Friûl. Il diretîf al à confermât tant che Dean Zuan Pieri Biasat e segretari pre Tonin Cjapielâr. Invezit, il gnûf vicepresident di Glesie Furlane al è bonsignôr Roberto Bertossi di Vençon.
La linie de associazion e je chê de continuitât sedi tai apontaments mensîi a Vençon sedi tal impegn pe realizazion di cunvignis. Finide la riunion, aes 7 sore sere e je tacade la messe grande in chel domo, li che pre Antoni Beline o, come che lu cognossevin a Vençon, “pre Pieri Massangat” al è stât batiât e al à scuviert la sô vocazion di predi.
Une atmosfere indescrivibil e à invuluçât lis tantis personis che a àn jemplât la glesie, li che intune grande solenitât e partecipazion emotive al à celebrât la messe bonsignôr Roberto Bertossi. Cun lui a àn concelebrât 14 predis; il cjant al è stât compagnât de corâl di Guart “Rosas di Mont” direte dal mestri pre ‘Zef Cjargnel.
Finide la celebrazion, a son stadis puartadis dôs testemoneancis di bande de int: Cristian Liberale, un zovin di Visepente, al à ricuardât i agns passâts dongje di pre Antoni, e il prof. Remo Cacitti, docent di storie des origjins dal Cristianesim ae Universitât Statâl di Milan, al à disvilupât lis liniis de valence umane, culturâl, religjose e la grande dimension profetiche di pre Antoni. Da pît de celebrazion a son stâts ancje ricuardâts i prossims apontaments. Il moment plui alt al sarà domenie ai 15 di Lui cuant che Glesie Furlane e celebrarà la messe dai Sants Ermacure e Fortunât te basiliche mari di Aquilee. Come che al declare il segretari di Glesie Furlane “I sorestants de Diocesi a vevin imprometût par cheste fieste la presentazion dal Messâl Roman par Furlan, ma i Vescui a rivaran a Aquilee scjassant lis mans. Di fat il messâl al è blocât te segretarie de Conference Episcopâl Taliane (Cei) a Rome. Un at dispotic, une grande injustizie viers la nestre glesie e popul. Glesie Furlane, continuant te memorie e tal spirt di pre Antoni, tradutôr de Bibie e dal Messâl, si impegne a cjaminâ su la strade che lui al à segnade par une gnove glesie plui evangjeliche e pal ben dai furlans”.

I Protetôrs de nestre Regjon
I Sants Ermacure e Fortunât a son venerât come Sants de Glesie Catoliche. A son i Sants protetôrs dal Friûl – Vignesie Julie (cun at uficiâl dal 2001) e ancje protetôrs des Citâts di Udin, di Grau, de Diocesi di Gurize, coprotetôrs de Arcidiocesi di Lubiane (Ljubljana, Slovenie) e di tantis altris localitâts plui piçulis de Regjon. A son ricuardâts insiemit ai 12 di Lui. I Sants a viverin a Aquilee tor dal secul III. No si àn notiziis tant precisis su la lôr vite. Il lôr cult al è une vore antîc (a son citâts ancje tal Martirologji geronimian, test dal secul V), massime a Aquilee, e al è stât consolidât dal Patriarcje Popon che tal 1031 al dediche ai doi Sants la Basiliche Patriarcjâl di Aquilee dopo de dedicazion mariane. Sant Ermacure al è venerât tant che protovescul e protomartar di Aquilee, di fat cun lui al tache il catalic episcopâl de citât. Une tradizion plui tarde (VIII – IX) e conte che si tratave di un no cristian che al incuintrà Sant Marc, mandât di Sant Pieri a evangjelizâ lis zonis dal alt Adriatic.
Sant Fortunât al fo diacun di Ermacure e i doi a patirin insiemit il martiri sot dal ream dal Imperadôr Neron.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +