Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Lis “letaris” di pre Bepo, un messaç pal avignì

Walter Tomada

Veso mai cjatât sul cjast o intun scansel une vecje letare di un dai vuestris nonos? Vêso mai provât a leile cjatant dentri cussì tancj elements in comun cul dì di vuê che e somee scrite îr? Une sensazion compagne si à leint lis “Letaris ai furlans” di pre Bepo Marchet, scritis su “La Patrie dal Friûl” fra il 1949 e il 1950. A jerin agns là che la pulsion fuarte bande de autonomie e jere daûr cuietâsi e il predi inteletuâl di Glemone al voleve invezit sburtâ i furlans a no pierdi la lôr identitât e a cjapâ in man il lôr destin.
◆ Par chest al veve sielt di fevelâur traviers di une schirie di letaris indreçadis a interlocutôrs imagjinaris, cjapant a model lis letaris che Sant Pauli al scriveve aes primis comunitâts cristianis folpeadis e talpassadis des persecuzions, par che si tignissin dongje e par che a fossin buinis di tignî bot e no pierdi i lôr valôrs. Par pre Bepo, i furlans di chei agns a vevin la stesse necessitât: resisti ae italianizazion sfuarçade che cun dôs vueris e vincj agns di ditature e veve ridusût la int di chenti a une fantasime di ce che e jere.
◆ Il messaç di chê volte al sune atuâl ancje in dì di vuê: i furlans che a cirin di resisti ae omologazion a son pardabon pôcs, ma a esistin e a resistin, e ur covente ispirazion. Un di lôr, un zovin studiôs furlan di valôr, Davide Turello, al à lavorât suntune edizion dal test curade e comentade di lui cun grande atenzion ai aspiets linguistics e lessicâi e la “Patrie” e à volût proponii al Comun di Glemone (lûc di divignince di Pre Bepo) di metisi adun par publicâle intun progjet culturâl di valôr. In cheste maniere, cul contribût de ARLeF e cu la colaborazion de Comunitât di Mont di Glemone e dal Comun di Dartigne, cuntun biel lavôr di scuadre, si è rivâts al obietîf finâl: cumò Marchet al torne di gnûf a scrivinus, a fevelânus, a dânus fuarce e sperance. Ancje parcè che, se un si met a lei lis sôs peraulis, a somein scritis îr, e no 75 agns indaûr.
◆ Il Friûl di vuê al sta cetant miôr di chel jessût di dôs vueris, al è mancul puar, ma la sô anime e je malade, salacor di plui di cuant che la societât di chenti e viveve inte miserie. Coventaraial tornâ puars par tornâ a scuvierzi i valôrs di une identitât vierte ma sclete come chê che al proponeve di conservâ pre Bepo? I furlans no rivino a jessi siôrs cence dismenteâsi di jessi furlans? I popui che no son bogns di scoltâ i lôr profetis, a van a distudâ la lum de lôr storie.
◆ Dispès, si dopre come scuse che il lengaç dai profetis al è vecjo, e no si capìs. In gracie dal lavôr di Turello, che al vîf e al lavore inte universitât a Bamberghe, in Gjermanie, cumò lis “Letaris” di pre Bepo si puedin lei in grafie uficiâl e, cuntun glossari une vore precîs, ogni tiermin che il timp nus puarte a doprâ di mancul al ven spiegât pardabon. No son plui scusis: cumò, al dipent di nô scoltâ la vôs di Marchet come se al fos il nono che nus scrîf pal nestri ben, e nus consee pal miôr. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +