Al tire un brut aiar par lis minorancis in Europe. E somee tornade fuarte chê concezion stataliste che e viôt tes autonomiis dome pericui e nemiis. Si scomence cui catalans e si finìs cui sudtirolês. In Spagne il statût di autonomie al ven ridusût tai soi articui plui significatîfs, chei che a tocjin il concet di nazion e la lenghe; in Italie, par no jessi di mancul, il ministeri al sberle, al fâs viodi i muscui cuintri i cartei dome par todesc pai trois di mont.
Cualchidun al podarès ancje pensâ: «Ce isal di gnûf?». Alc di sigûr, parcè che no si trate di lâ cuintri i furlans, i sarts, i ocitans, in sumis chei popui plui debii dal pont di viste istituzionâl, di fuarce e rapresentance politiche, ma di movisi cuintri i «zigants» da lis minorancis. Catalogne e vûl dî guvier, bancjis, television, balon, une cussience identitarie di masse: al vûl dî stiçâ l’elefant, no la moscje. E i todescs? Volkspartei e tratâts internazionâi daûr de puarte. E invezit al è sucedût, cuasi a provâ lis resistencis, lis fuarcis dal mont autonomistic.
Un risultât al è za di cumò: e cjape fuarce, e slargje il so consens la tesi de indipendence. Ancje organizazions simpri moderadis come il Ciemen, che in Friûl o cognossìn pe presince impuartante dal so president Aureli Argemì, e à sfilât, te grande manifestazion di Barcelone, daûr di un cartel che al diseve: «Som una naciò, decidim la indipendencia».
Su chel uficiâl al jere scrit: «Som una naciò, nosaltres decidim». Mighe bagjigjis!
Cemût nus tocje dut chest? Di dongje, no dome tal sens di solidarietât, parcè che cui saial ce che nus tocjarà, viodude la nestre dimension, ma soredut la mancjance di une fuarce politiche furlane.
Si cjatìn di front di un moment dificil par il nestri doman di popul. In tancj a pensin a une soluzion individuâl dai problemis, in linie cun il pinsîr dominant, altris a sperin che il Stât talian, su la vie di Damasco, al puarti a compiment la Costituzion e i articui sui dirits des minorancis. In chel sens e va interpretade la clamade dal Comitât pe autonomie dal Friûl al president Napolitano te sô visite a Udin.
Un ategjament che nol è plasût a plui di cualchidun: «Il furlan cu la barete in man che al domande la caritât» il lôr coment.
Jo o pensi dome a une robe. Lis posizions a puedin jessi diviersis, e ancje lis sieltis di azion, ma o crôt che di front dal stât, ma soredut de sô teorie di paronance sul Friûl, si scuen jessi sclets: vuê il cartelon al è «O sin une nazion, decidìn noaltris».
No je une invenzion, no je une provocazion.
Lu diseve pre Toni Beline e tancj prime di lui.
E je dome la sielte coerente di no lassâ che lis peraulis a sedin dome rosis intun biel zardin, parcè che dopo un pôc ancje i plui biei si disflorissin.
Dree Valcic
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +