LA CUISTION: L’edifici antîc di Place Patriarcjât a Varian, cognossût tant che “ex becjarie”, al è in pericul di demolizion: il Comun di Basilian, tal mês di Lui stât, al à deliberât l’abatiment che al sarès funzionâl al rifasiment de place e ae riorganizazion de viabilitât.
Al è nassût un comitât cuintri de demolizion, che al à atestât cence fal che la cjase di sdrumâ e je stade la Cjase de Comunitât di Varian, chê “Cjase de Vicinie” o “Cjase dal Comun” dulà che, almancul tacant de seconde metât dal Cinccent, i cjâfs di famee si devin adun par decidi intune su lis materiis plui variis: des decisions sui confins des tieris, ae aministrazion dai bens de glesie di Sant Zuan Batiste, ae gjestion dai pascs comuns. (Redazion)
Bundì a ducj,
 
o soi un student universitari che al à dedicade une riflession ae cuestion de ex Cjase de Vicinie di Varian, paîs dal Comun di Basilian. Su chest cantin si à cjacarât pardabon une vore, ma su un pont, par gno cont, no si à cjalcjât avonde, ven a stâi sul fat che cheste vicende no rapresente dome un episodi di interès locâl ma ancje e soredut il simbul di une problematiche che e dovarès jessi tratade cun impuartance estreme in dute Italie: la conservazion dal tesaur storic nazionâl. Rivâ ai nestris dîs e inacuarzisi che ancjemò no esist une sensibilitât distribuide cun uniformitât fra i politics e lis aministrazions dal patrimoni che il passât nus à tramandât, pardabon mi lasse no dome sconciertât ma ancje pessimist, parcè no si à ancjemò capît che il progrès nol consist intal scancelâ lis olmis dal passât, ma ben intal ricognossi la ricjece di chestis olmis e metilis tal centri di politichis di recupar e di valorizazion. Dome cussì i nestris paîs a podaran mantignî une identitât, che une vore spes o vantìn tant che incorutibile e esente di ogni stravuelziment. La conclusion e à viodude la vitorie di un conservatorisim storic, che nol à nuie di vieri e che si contrapon a un modernisim sfrenât e steril. O conclût cuntun estrat rigjavât dal discors che il professôr Vittorio Sgarbi al à tignût domenie ai 11 di Otubar in riferiment a chest câs: “Il passât al è sacri; un lûc che al à chê storie al à di jessi riconsacrât”.
Enrico Rossi, Udin ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
						Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […]						lei di plui +
					
				La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
						Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […]						lei di plui +
					
				Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
						Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”.						lei di plui +
					
				Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
						Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […]						lei di plui +
					
				Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
						Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic.						lei di plui +
					
				L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
						Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […]						lei di plui +
					
				

