Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

La Comunitât Linguistiche Furlane e cres simpri plui e e tache a dâsi une struture

............

In principi a jerin 55, cumò a son za deventâts 83: i Comuns che a àn aderît ae Assemblee de Comunitât Linguistiche Furlane a van indevant a cressi. La istituzion e je stade varade dome siet mês indaûr, ai 15 di Lui, intal Salon dal Parlament de Patrie dal Cjistiel di Udin. Ma ancje se e je ancjemò zovine, cheste e je une realtât che e scomence pardabon a gjoldi di une considerazion simpri plui penze di bande di aministradôrs e di citadins furlans. Cuant che lis provinciis, come che al previôt il gnûf Statût di autonomie, a finiran di esisti, e je cheste la uniche istituzion che ju tignarà dongje in cualchi maniere.
«Par chest, il nestri obietîf al sarès chel di jemplâle di contignûts», al spieghe il president Diego Navarria. «E al sarès just, parcè che fin di subit o vin viodût che cheste realtât e rive adore a unî ducj i sindics che a vuelin ben al Friûl intun unic sproc identitari». Te tiere des divisions che vuê si spache su dut, des Uti ai eletrodots, «83 Comuns che a sielzin di metisi dongje, a son une biele gnove»: lu dîs il sindic di Cjarlins, cence sglonfâsi di braùre, ma cu la juste sodisfazion, dopo che al à rivât a meti dongje un diretîf une vore “ecumenic” che al rapresente ogni bande dal Friûl.
A son stâts nomenâts i responsabii de assemblee par aree. Vicepresident al è Pietro Gerometta, sindic di Vît, riferiment pal Friûl de mont di là da la aghe. La plane le curarà invezit Markus Maurmair, sindic di Voleson. Flavio De Antoni, sindic di Comelians, al rapresentarà la Cjargne; Diego Bernardis, prin citadin di Dolegne, al viodarà dal Friûl di soreli jevât. «O vin voie di slargjâsi ancjemò – al siere Navarria – tancj altris Comuns a jentraressin ma a àn fat ricors su la leç su lis Uti, che e je la stesse che e à istituide la nestre Assemblee».
Un orghin che no si fermarà a discuti dome di lenghe furlane: Navarria al è za intervignût cuintri i dams che l’Italicum e la riforme Rai a fasaran ae nestre int. Di sigûr nol tasarà cuant che i sindics e la lôr int lu sburtaran a difindi i interès dai furlans. ❚
✒ Walter Tomada

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +