Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Itineraris, incuintris e un event speciâl

............

Pai 25 agns dal PIC, dulinvie de rassegne musicâl estive “Musica in Villa”, il public al à podût puartâsi a cjase a gratis cualchi plantute dal Vivâr forestâl regjonâl Pascul di Tarcint. Ma lis iniziativis a van indenant par dut Setembar: dongje dai “Itineraris ae scuvierte di un teritori” (ogni domenie, dai 8 di Setembar), ta chest mês si siere ancje il progjet “Il Friûl di Mieç te Grande Vuere”. Ve culì une cerce dai apontaments (plui informazions sul sît www.picmediofriuli.it):

– ai 12, aes 7 di sere, locande ai Tre Amici di Mortean, “La controstoria della Grande Guerra nel Medio Friuli”, conversazion cun Angelo Floramo e Alessandro Pennazzato;

– ai 13, aes 7 di sere a Muçane, presentazion de ricercje “L’ultimo caduto italiano nella Grande Guerra”, cun Paolo Strazzolini e Claudio Zanier;

– ai 15, visite aes trinceis di Madrîs e fuartins di Bean e Sedean;

– ai 18, aes 8 e mieze di sere, enoteche di Bertiûl, “Horror est bellum”, leture seniche su testemoneancis de Grande Vuere;

– ai 19, aes 7 di sere, Sale de BancjeTer di Codroip, “L’aviazione militare nella Grande Guerra”, incuintri cun Alberto Bassi;

– ai 21, aes 8 e mieze di sere, Auditorium di Codroip, “Cantare la Grande Guerra”, conciert cu la corâl Ana di Codroip, corâl Cjargne di Davâr e grop costums tradizionâi bisiacs di Turià.

Cun di plui, tal mês di Otubar al vignarà inmaneât un event speciâl pai 25 agns dal PIC. ❚

S.F.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +