Se cualchidun al crôt che pes elezions dal 2013 i zûcs a sedin sierâts, secont me al fale di grues. A scomençâ dal fat che no savìn nancje se, par esempli, si votarâ pe provincie di Udin o mancul, ma chest al sarès ancjemò nuie, stant che no savìn se lis provinciis a saran o no. Ancje pes regjonâls e je confusion, no pal fat che la Region e vegni scancelade ma pes listis che si presenteran.
Di sigûr mi sint di dî che lis siglis, i simbui no saran chei stes. Pal moment, o vin dome la sigurece (definitive?…) tai nons dai candidâts president: Tondo e Serracchiani. Cui daûr di lôr al è dut di viodi. Ma no par un moment di glorie, di autonomie dai politics furlans che a decidin in autonomie une lôr forme di organizazion, ma invezit parcè che ancjemò une volte a son li a spietâ lis decisions di Rome: sotans come simpri
Si cjacare tant di listis alternativis, di “grilins”, di tierce fuarce e il non “Italie” si strace in ogni lûc e grafic eletorâl.
Ta chei dis chi, ognidun al dîs dut e il contrari di dut, cirint di stâ tal mieç cence tal stes timp, mostrâ masse la muse: cjalait la Serachianute su la sielte tra Renzi e Bersani tal so partît.
Tondo invezit nol cjacare cuant al sarès ce cjacarâ: lis FS a stan disint che la Tav no covente plui, la Danieli che tirâ sù l’eletrodot nol è a vonde par tignî la Abs a Cjargnà… e lui al fâs fente di nuie.
L’om di Buri, se si visais, al veve scrit che dôs cuistions a jerin daûr a saltâ fûr: la cuistion de lagune di Maran e la tierce corsie. Cumò a son sul plat e viodarìn cemût che e larà a finîle.
Di sigûr une robe: il Friûl no è si mai cjatât cuntune classe politiche plui scassade di cheste e, par sfortune o destin, e je propit jê che si cjate a comandâ tal moment plui dificil pe nestre tiere. ■
L’OM DI BURI
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


