Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il rituâl de Messe dal Spadon nus ripuarte ae ete dai Patriarcjis

Sara Traunero
RIEVOCAZION STORICHE DE MESSE DAL SPADON (Foto Petrussi)

La memorie e torne indaûr a Marquart, ma forsit la tradizion e je ancjemò plui antighe

Ai 6 di Zenâr, in ocasion de fieste de Epifanie, il Comun di Cividât si prepare a celebrâ un rituâl tant curiôs che inmagant: e je la Messe dal Spadon, che par tradizion si fâs tal antîc Domo antîc. Chest event religjôs, insiemi cu la rievocazion storiche che i va daûr, ogni an al tire dongje plui o mancul un miâr di personis intal cûr dal centri storic.
◆ Tant la Messe che la rievocazion, cundut che a sedin doi events cun origjins e significât ben diferents, a rimandin ai timps li che la figure dal Patriarcje e jere centrâl in Friûl. Il Patriarcje al detignive te sô persone i podês religjôs, politic e militâr, che al esercitave intal grant teritori dal Patriarcjât di Aquilee.
◆ Cundut che la residence nominâl dal Patriarcje e fos simpri Aquilee, lui al viveve in realtât ancje in altris centris abitâts che a fasin part dal teritori dal Patriarcjât: un di chescj al fo propit Cividât.
◆ La Messe dal Spadon e ven clamade cussì par vie de frecuente esibizion, intant dal so rituâl, di une spade: intal specific, e je la spade che e je stade dal Patriarcje Marquart di Randeck, e che e rapresentave il so podê politic.
◆ La cerimonie e à dentri sedi elements tipics de Messe celebrade su la fonde dal rituâl roman, che elements che a rimontin ae epoche patriarcjâl, tant che i cjants dal Vanzeli epifanic (che a rispietin lis modalitâts dal rituâl patriarchin aquileiês) e il cjant aquileiês che al anunzie lis fiestis liturgjichis, che a culminaran dopo inte Pasche.
◆ Di impuartance primarie e je la figure dal Diacun, che al puarte cun se la spade e il preziôs Evangjeliari dal secul XV; al è propit lui che, in diviers moments de Messe, al ten tal pugn la spade, molant colps par aiar indreçâts ae int, in segn di salût o di benedizion.
◆ Ma di dulà vegnial chest rituâl strani? Magari cussì no, lis origjins de Messe dal Spadon a risultin in part fatis sù intal misteri, e tor di chestis a son nassudis tantis teoriis.
◆ Une des tesis plui increditadis, sostignude ancje dal storic Walter Tomada, e je che la Messe dal Spadon e rimonti al an 1340, cuant che il Patriarcje Beltram di Saint Genies, dopo vê botinât Cormons e assediade la ribele Gurize, al à celebrât la Messe di Nadâl tal viert.
◆ Il fat al è sucedût fûr des muris gurizanis, e al ricuarde lis impresis dai crosâts sot des muris di Jerusalem: l’event al cjape duncje un significât simbolic fuart, che si zonte al mot ancjetant simbolic di Beltram di celebrâ la Messe impugnant la spade cul obietîf di mandâ chest messaç: “Diu nus incjarie di cjapâ Gurize come che i crosâts a àn cjapât Jerusalem”.
◆ Simpri daûr di cheste tesi, di chê volte il mot di impugnâ la spade intant de celebrazion de Messe al è stât ripetût e tramandât intai secui, par rivâ fin in dì di vuê.
◆ Di origjins tant plui ciertis e resintis (1984) e je invezit la rievocazion storiche che e tache cuant che e finìs de Messe, che e ricuarde e che e rapresente la jentrade a Cividât dal Patriarcje Marquart di Randeck, intal 1366.
◆ Il corteu patriarcjâl al rive in Place dal Domo, dulà che al tache il cerimoniâl che al consist intun omaç al Patriarcje de bande des fameis nobiliârs storichis e dai cjastelans. Po dopo, il Patriarcje al ven puartât dai Ministeriâi principâi ae invistidure de temporalitât de Glesie: sentât dongje de catidre vescovîl, Marquart al ricêf dal Vicedomin Francesc di Savorgnan une spade nude, simbul dal so podê temporâl (politic). Infin, dute la Comunitât e zure fedeltât in maniere solene al Patriarcje.
◆ Cheste rievocazion maestose e ricuarde un moment di grant lustri par Cividât, tant che ogni an e je une partecipazion pardabon entusiastiche dai abitants dal lûc. La Messe e la rievocazion si fasin a buinore; il dopomisdì al è dedicât invezit al divertiment, e tra musichis medievâls, bufons, mangjefûc e svariâts intratigniments par dutis lis etâts, la zornade di fieste e va viers de fin, lassant ai partecipants tante ligrie e l’incjant che dome une citadine antighe, sugjestive e pitorescje tant che Cividât e sa regalâ. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +