O lei sul gjornâl che al è un contadin che al va a fâ dispiets ator pai cjamps dal Friûl a semenâ la blave OGM. In chest câs – ma ancje tal câs, par esempli, de Cospalat – al è just domandâsi: isal delincuent, imbecîl o lu fasial pai bêçs?
La semine dai OGM e je legâl e praticade te metât dal mont. Te buine part de Europe ancje, ma no in Austrie e in Grecie. In Italie, e in altris paîs europeans, i OGM si puedin consumâ ma no produsi. Ergo, isal plui delincuent, imbecîl, o amant dai bêçs il contadin furlan o la normative pastrocjone dai Stâts? Se tal câs de Cospalat – cussì a fasin intindi i judiçs – o sin denant di delincuents, amants dai bêçs e imberdeâts cu la politiche (e duncje, almancul un pocut, imbecîi), tal câs dal contadin OGM mi pâr di podê escludi che al sedi un delincuent e un imbecîl: forsit al è un pôc di plui amant dai bêçs; forsit cualchi francut lu tirarà fûr di cheste storie, forsit cualchidun i tignarà il dêt tal cûl (par talian: “sponsorizzare”). Dut câs, jessi paiâts par lâ sul gjornâl no je robe di ducj.
Rivât ad ôr dai 50 agns, o soi deventât un om stufadiç (par talian: “tedioso”). E mi stufe sintî a dî che nol è plui nuie come une volte: e lu disin su twitter clicant sul smartphone di 800 euros. E a disin che la polente e va in slaniç, che lis freulis a san di aghe e che li anguriis a àn lis sepis e si scuen fâ la fature di spudâlis. E a zontin che al è dut cjâr, che lis vuaìnis a 4 euros no si puedin cjoli e a vain sul pomodoro a 1,50. Ma forsit no san che par cjapâ sù un chilo di vuaìnis jo contadin o stoi mieze ore, che ad in grues lis vent a 1,80 (se mi va ben) e che duncje o puarti cjase mancul di 5 euros la ore; e che une plante di pomodoro mi coste 3 oris di lavôr prime di tacâ a cjapâ sù, plui cualchi chilo di robe tra nitrât di calci, acits umics, ledan e aghe a manete. Par la cuâl, che se un mi conte che o pues produsi di plui cun mancul fature di cussì, jo par intant lu scolti. E dopo o sielç: sì, no.
Lu dîs clâr: a mi i OGM no mi plasin. Come che no mi plasin lis bledis cuetis, Antonio Conte e i puescj plens di int: par caratar gno, no parcè che a son il Mâl. No soi plui bon di resonâ cussì. Che il sfrutament dal planet al sedi devastant al è sot i voi di ducj. Che lis multinazionâls a no sedin oparis di caritât, ancje. Che si passi parsore de tutele de salût des personis par bêçs e podê, sigûr. Ma ancje che Vandana Shiva al sedi il Vanzeli, please. I difiets de nestre epoche a son la mancjance di ecuilibri e une cierte rabie di fonde che nus fasin odeâ un pôc dut e ducj – ancje nô stes – e che nus puartin a desiderâ la muart dal nestri confinant di ort e a vaî disperâts pal dolfin dispierdût tal Cuar. Cui OGM al è istès: cui dîs che a son di copâju ducj (ma dìnsi une mote alore, parcè che a ‘nd è tancj e il timp nol è masse); cui dîs che e je la soluzion juste par tantis robis. Magari no je vere ni chê ni chê altre e magari no esist nancje une vie di mieç. E alore? E alore, tachìn a resonâ sul “cemût”, prin che sul “ce”. Cemût si frontial chest probleme? Che si partissi di culì: alc al è alc e nuie al è nuie.
Il suspiet che o ai, al è che cui OGM al finirà dut intune grande bufule, come la piore Dolly o come la aviarie, e si inacuarzarìn che nus an imbroiât e menâts pal cûl, e cussì o 1) o inventarìn l’antidoti o 2) o cambiarìn governant. Al va indenant cussì di simpri e simpri al larà, fin insom. Prest o tart che al sedi.
E alore, la uniche robe che o podìn fâ nô, che no vin nissun podê, e je chê di imparâ a ricognossi l’ordin naturâl (che al è, che al esist) e a rispietâlu. E se nus presentin une freule OGM il mês di Zenâr parcè che e je insedade cul gjen di un pinguin, no comprâle. E di pretindi che il “km zero” al vali pai prodots e no pal consumadôr: che se e vâl la pene di fâ 30 km (magari in biciclete) par comprâ fasûi bogns, si ju fâs.
E je vere, no vin nissun podê. Ma istès a ‘nt vin un grandonon: podê sielzi in plene cussience chel che o mangjìn.
Di bande mê, o lei i libris cemût che o lei i gjornâi: dome i titui e un pôc “a slas”. Par chest no mi visi ben se cheste detule e je dal Buddha o dal Che, ma e dîs plui o mancul: se tu vûs fâ la rivoluzion, tache di te.
✒ Stefano Montello*
*Stefano Montello al è musicist (tal grup FLK, e tant altri), scritôr e contadin. Intal 2008 al à publicât par Forum «Manuâl critic pal ort. L’art da la jeche». ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +