
I Gnognosaurs a àn pardabon rot i cits! Di cuant che a son comparîts, tai prins agns dal ’90, a son sù par jù 20 agns che nus tontonin in dutis lis manieris. Cui lôr albums, su la stampe periodiche e cumò ancje chê cuotidiane, in publicazions di pueste che si scugne metisi lì a jemplâ di colôrs e altris dulà che a volaressin par fin insegnâti cemût che tu âs di lâ in biciclete! E po mi àn jemplade la machine e lis puartis di cjase cui lôr adesîfs, e ancje su Facebook no ti lassin in pâs. E ce pâr…!
Il risultât par esempli al è che mê fie, vignude sù cui Gnognosaurs tal mieç dai pîts, e che prime mi deve dal ‘Homer Simpson’ cumò par fâmi tasê mi dîs: “Ma sêstu come Rugne”?
Il parcè al è clâr: cuant che un imprest come un fumut al compagne la cressite di une gjenerazion al devente un strument straordenari di promozion di une lenghe parcè che al jentre tal imagjinari individuâl e coletîf, ma ancje strument di alfabetizazion parcè che al ven doprât.
I Gnognosaurs a son popolârs, lis lôr storiis a son divertentis, si lis gjolt intun moment parcè che a durin pôc, juste une striche, ognidun al pues identificâ se stes o chei altris cun cualchidun di chest troput di erois imbranâts, parcè che il fumut al è cussì, une storie contade dome a ti ma che tu puedis condividi cun altris, ma al pues ancje coventâ par tignî i grancj a la largje.
Mancjarès dome che a rivassin in television e che cussì a tacassin a movisi e a fâ sintî la lôr vôs. No si rivarès plui a parâsi… ❚
Pauli Cantarut
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


