
I dâts dal mont dal lavôr a esprimin doi aspiets grâfs: la grande cuantitât di “lavôr no doprât” de nestre economie regjonâl, e la valence sociâl negative di cheste potenzialitât straçade.
_Intal 2007, an precrisi, la cuantitât di “lavôr no doprât” in F-VJ e jere di 44.500 unitâts.
Intal 2015 i lavoradôrs no impleâts a son stâts ben 95.500: 43.102 disocupâts, 39.447 discoragjâts e 13.018 “sospindûts”. Masse, pe tignude de coesion sociâl. La economie dal Friûl-Vignesie Julie, intal 2015, no à doprât il 16,5% dal lavôr disponibil tal complès, ven a stâi une persone ogni sîs!
_Il lavôr no doprât al riscje, intal timp, di trasformâ i sogjets coinvolts in personis in grant pericul di puaretât e di metiju in situazions di deprivazion materiâl, tant che a testemonein lis desenis di miârs di bisugnôs assistûts dal Banc Alimentâr e di chês altris associazions di volontariât.
_La crisi, dal 2008 al 2015, e à fat pierdi plui o mancul 23.000 ocupâts. Il dât plui negatîf tra lis regjons dal Nord Italie.
_Intal ultin bieni in Italie e je stade une cressite ocupazionâl lizere che no à rivuardât, però, la nestre regjon. La crisi e à falcidiât il lavôr soredut di une vore di zovins, cussì come che intal rest dal paîs, e a son stâts “stratignûts” al lavôr, invezit, lavoradôrs madûrs e anzians. Dal 2008 al 2015 a son stâts pierdûts cuasi 50.000 puescj di vore tra chei une vore zovins e tra i zovins.
_Il pericul al è che la espulsion dal marcjât dal lavôr si trasformi par chescj in esclusion sociâl, margjinalitât e esodi, cence podê tornâ indaûr. Il teme centrâl al è e al sarà chel dal lavôr, dai zovins in mût particolâr. Pal Friûl ancjemò di plui, calcolât l’impuariment demografic, il scjampâ tal forest dai nestris zovins e l’arest dai flus migratoris. Movìnsi cun urgjence cun politichis ativis dal lavôr incisivis, par mantignî un nivel dignitôs di benstâ e di coesion sociâl.
_E nol va dismenteât che in Friûl e je une vere vocazion e culture dal lavôr, ancje dai zovins. No si sclarirès, intune altre maniere, il parcè che a fasin masse dispès, se lu cjatin, un lavôr precari, sot paiât e cence prospetivis.
_Pal lavôr e covente une economie che e funzioni ben. Lis impresis par podê competi a inovaran procès e prodots (industrie 4.0) e chest nol crearà, in tiermins di cuantitât, gnûf lavôr, ma lu trasformarà une vore. Il lavôr, in definitive, nol cressarà in proporzion ae produtivitât dai robots, anzit.
_Si imponin, duncje, gnovis concezions e visions dal lavôr e gnovis modalitâts di redistribuzion de ricjece produsude. ❚
✒ Roberto Muradore
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


