Preparant la presentazion dal libri di Roberto Meroi Intervista immaginaria a Tiziano Tessitori, mi soi fat, tant che studiôs e ancje tant che autonomist furlan, ciertis domandis “di fonde” che no mi jeri mai fat prime cun serietât.
_Tessitori, parlamentâr furlan, calcolât il pari de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie, intal periodi 1945-47 al met a pont, cu la Associazion pe autonomie furlane, la propueste di une Regjon Friûl di proponi e di fâ aprovâ ae Costituente. Ma di dulà nassial chest concet di Regjon autonome? Il concet di regjon intal timp al è passât di concet descritîf (regjon fisiche, dopo sociâl e antropiche) a chel di “guvier” de regjon (dal verp latin regere). Ma Regjon autonome al è alc di plui: al ten dentri il concet di un guvier – de regjon – di bande di se stesse e, duncje, cuntun control decisîf su lis sôs risorsis in jessi e su lis sôs potenzialitâts futuris.
_Chest mi fâs pensâ che il pinsîr regjonalist e autonomist al sedi distant des grandis tradizions filosofichis politichis ocidentâls dal Votcent incà; ven a stâi, la tradizion marxiste (la storie fate di lote tra classis) e chê liberâl (il primât de libertât individuâl).
_Il regjonalisim autonomist al è orizontâl, comunitari e forsit no propit urban industriâl.
Al è inlidrisât tal teritori, aes sôs carateristichis e aes comunitâts che a vivin li. Nol calcole lis classis o i individuis tant che subiets dotâts di un cualchi primât particolâr, ma ju integre intun contest di “vite cuotidiane” che e permet il superament pragmatic sedi dal conflit di classe sedi dal isolament dât dal individualisim borghês.
_In plui, jessint autonomist, al smire al autoguvier ancje pal plasê intim di restâ “libar” dai condizionaments dai podês di nivel superiôr. Il spazi politic di cheste concezion dal mont al è dal sigûr “tierç” a pet dai filons centrâi dal marxisim e dal liberalisim e al è delimitât, di une bande, de dotrine sociâl de Glesie, cui principis di ben comun e di sussidiarietât (che al postule un primât de persone sul stât) e di chê altre dal pinsîr anarchic classic (no chel nichilist e individualist), che al postule la “no jerarchie”, formis policentrichis di podê, la solidarietât. Pûr lontanis tra di lôr su ponts fondamentâi (tant che l’ûs de violence e la proprietât privade), dutis dôs lis concezions a son “utopiis” no autoritariis, no planificadis e nancje imponudis dal alt e che a puedin realizâsi intal moment che a son condividudis e partecipadis dal bas.
_E je, in ultime analisi, la stesse utopie cristiane anarchiche che o cjatìn, nancje in maniere masse sorprendente, ancje inte fondazion di chest gjornâl de bande dal predi Josef Marchet e dal anarchic socialist Felix Marchi.
_Ma, se al è cussì, alore, a son dôs implicazions impuartantis par interpretâ la storie resinte dal Friûl e il moment di cumò dal autonomisim regjonâl:
A. Il Model Friûl di ricostruzion post taramot al è, propit intal moment de sô prove plui dificile oben la ricostruzion dopo la catastrofe, ancje la realizazion de utopie de “regjon che si autoguvierne”.
B. Al è l’autonomisim furlan che al da sostance storiche e altece culturâl ae istituzion atuâl de Regjon autonome F-VJ parcè che e i furnìs chê armadure filosofiche, politiche e morâl che e pues sigurâ ae stesse autonomie regjonâl ancje une prospetive future. ❚
✒ Sandro Fabbro
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


