Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

E cres la colaborazion jenfri CRO di Davian e MD Anderson Cancer Center di Houston

Piero Cargnelutti

La Fondazione Friuli e sosten il Cro di Davian che al rinfuartis la impuartante colaborazion cul “MD Anderson Cancer Center”di Houston dal Texas. Su la fonde di une mision condividue, i doi centris za di agns a lavorin in strente colaborazion, che e previôt scambis sistematics di personâl par frontâ lis gnovis sfidis che a divegnin dai disvilups de oncologje di precision, cun l’obietîf di aumentâ lis competencis. L’acuardi al à una durade di 5 agns e al ponte a garantî la formazion di gnovis figuris professionâls che a coventin pe implementazion concrete te pratiche cliniche de medisine di precision e par poni lis fondis de partecipazion dai ricercjadôrs coinvolts ai bants di finanziament competitîfs in Italia, Europe, e Stâts Unîts. Cun di plui, cheste colaborazion e rapresente une oportunitât di incressite ancje pai zovins che a tachin chest percors professionâls e che in cheste maniere a puedin inviâ rapuarts a nivel internazionâl. La colaborazion e je stade formalizade ai 29 di novembre alì dal Centri di Riferiment Oncologjic che al à ospitât il “First CRO Aviano – MD Anderson Symposium”, un event sostignût de Fondazione Friuli: i àn cjapadi part i professôrs Giulio F. Draetta (Senior Vice President e Chief Scientific Officer), Raghu Kalluri (Director of The Office for Training and Mentoring of Scientists) dell’MD Anderson Cancer Center, adun cui rapresentants des istituzions regionâls e ai professioniscj e ricercjadôrs dal Cro e del Fondazione. Il svilup de oncologje di precision al mene simpri di plui aes scuvierte des miôr curis pai diversi tumôrs, ae biologje e ae ricercje cliniche. Il disvilup de oncologje di precision e dal tratament di elezion e diven duncje una prioritât taliane e internazionâl, une sfide impegnative e ambizionse che no si pues frontâ di istituzions sengulis ma e domande gruessis convergenzis dal pont di viste medic e sientific e de partecipazion dai pazients e de societât civîl. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +