Dopo des polemichis su la inconsistence de narative furlane contemporanie che a jerin nassudis cu la premiazion dal Sant Simon za fa doi agns, a son stadis fatis diviersis iniziativis che a àn cirût di stimolâ une riflession e un confront in clâf propositive su la scriture par furlan. Tra chestis, une des robis plui interessantis di chest an al è stât l’incuintri-laboratori «Striçâ, no straçâ» davuelt ai Colonos di Vilecjaze tal dopodimisdì dai 23 di Avost, juste prime de serade de premiazion dal concors par zovins autôrs sul «romanç in trê riis». A un doi mês dal event o vin sintût il coment, une vore interessant, di Carlo Tolazzi, un dai autôrs plui atîfs tes polemichis che si diseve, che al è intervignût tal laboratori fevelant de scriture teatrâl.
Cuâl isal stât il struc dal to intervent?
Mi è dificil visâmi di ce che o ai dit ae cunvigne, jo o ai fevelât de scriture teatrâl e o ai sotlineât cemût che e sedi, pe sô nature, za une scriture sintetiche e une vore sute, e che, par altri, si poiedi su situazions agjidis, che, dulà che a puedin jessi fatis, a finissin cul sostituî la peraule.
Cuâl isal il stîl ideâl?
Al inizi de mê formazion tant che dramaturc, mi è stât conseât di bande di regjiscj, atôrs, dramaturcs e altris, di sintetizâ, di jessi sut, adiriture di veicolâ i messaçs in maniere oblicue plui che direte. O ai ancje marcât che te opare teatrâl e sedi une vore evidente la ripetizion, la robe dite dôs voltis, erôr che, cuant che nol sedi volût par esigjencis particolârs, al è simpri miôr evitâ.
Cemût isal lât il laboratori?
Su la cunvigne in gjenerâl o marchi la sorprese vude pe partecipazion dal public, un grum plui consistente di ce che si podès spietâ.
Ce podìno disi de situazion de scriture par furlan?
Il dât che al è burît fûr al è che al mancje un insegnament dal scrivi, dal componi,
dal creâ un romanç. Trê riis o cent pagjinis nol conte, ce che e mancje e je une tradizion in lenghe furlane.
Maurizio Biasizzo
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +