In cheste rubriche, li che o fasìn i pulçs ai programs e ai protagoniscj de television furlane, cheste volte o fasarìn il contrari, dant rilevance ai protagoniscj furlans che si distinguin inte television taliane. L’ultin esempli al ven dal trop di furlans che a lavorin a SkySport24. Il cjanâl dal tycoon Murdoch – che si cjape dome vie satelit, comprant apont il “pachet  sportîf” – al à imbarcjât ben trê gjornaliscj dai nestris, ducj passâts pe cjase mari di Telefriuli. E cun di plui, a son ducj sot i cuarante agns.
Il veteran al è Marco Caineri, di Tisane. I patîts dal balon lu ricuardaran par vênus contât lis impresis di Oliver Bierhoff, cuant che i dirits ju veve Tele+ e nissun al veve Tele+, si che al tocjave fidâsi des cronachis dî chê rêt de Patrie. Ete là che la Udinese al començave a metisi in mostre, fin dai Novante. Dopo vê lavorât par cinc agns a Telefriuli, seguint e comentant ancje lis impresis de Snaidero basket, Caineri si spostà a Milan, par “Antenna 3 Lombardia”, ocupantsi dal coordenament de redazion sportive. Cumò al è a Sky di cualchi an, simpri cun funzions di coordenament. Par chest, rarementri si lu viôt in video, sul 400.
Diviers il câs de bionde storiche, Giorgia Bortolossi. Che daspò jessi sparide dai scherms regjonâi, e je stade sielte de stesse emitent par ocupâsi simpri di Udinese. E cure propit i colegaments di Udin, cun telecronachis e intervistis fûr dal cjamp di balon. Preseade in redazion – a disin –  pe competence, pe sigurece, pe voie di lavorâ e, da bon ultin, pe umiltât.
L’ultin acuist al è un zovin di Pasian di Prât, Francesco Cosatti, plui telegjenic di Caineri (prerogative indispensabil par lavorâ a Sky) e duncje doprât par seguî e par comentâ i gjornâi in video, a pene che a saltin fûr. In pratiche, al è lui che al da la svee e la buine gnot ai patîts de “pignate televisive” di Sky, componint une rassegne stampe di sport, traviers di un computer interatîf (touchscreen), sfiliant cui sei dêts pagjinis eletronichis e evidenziadôrs zâi virtuâi. E Cosatti – partît dal Gazetin e gavete a Telefriuli – cumò si gjolt ancje il so grup su Facebook: “Al touchscreen con Francesco Cosatti fans club”. Sottitul: “Per chi si sveglia con la rassegna stampa Skysport24 e per chi va a dormire con Francesco Cosatti al touchscreen!”. In dut, però, i simpatizants de rêt che à àn aderît a son dome 153.
Jan Toti
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
						Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere.						lei di plui +
					
				Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
						Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […]						lei di plui +
					
				La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
						Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […]						lei di plui +
					
				Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
						Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”.						lei di plui +
					
				Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
						Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […]						lei di plui +
					
				Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
						Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic.						lei di plui +
					
				

