Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – LA FABRICHE DAI… LIBRIS. Sant Simon al va indenant

............

Daspò des polemichis dal an passât la spiete pal premi e jere tante

Il premi di leterature Sant Simon 2010 al è stât vinçût dal avocat udinês Adriano Nascimbeni, ae sô prime esperience te narative, cul romanç «Jo e Luzie, une storie di paîs». E je stade cun di plui segnalade la opare di Stefano Gasti «O torni par te». Al concors a àn partecipât siet autôrs, cinc oms e dôs feminis e a son stâts presentâts sîs romanç e un libri di contis.
A votâ te jurie a jerin Franco Marchetta, Mario Turello e Carlo Tolazzi.
Daspò dal davoi dal an passât e dutis chês polemichis che a son stadis,
la jurie e veve di frontâ gruessis spietis. Di une bande e veve di mantignî
la coerence te rigorose vision de leterature che e sta puartant indenant,
di chê altre e podeve pesâ la pression dai tancj che si spietavin che un premi
al vignìs in ogni câs dât, cuasi che al fos fondamentâl par dimostrâ
che la leterature furlane e je ancjemò vive.
Jessint passât dome un an dificilmentri il senari di font al podeve gambiâ e i dubis e lis pôris a jerin tancj. Di fat inte motivazion dal premi assegnât si nase une sodisfazion dome parziâl pe opare premiade, si à di dî però che la jurie e à vût il coragjo, a diference dai ultins agns, di assegnâ la vitorie ae unanimitât. In sumis no varìn la opare mestre, ma o vin un scrit dignitôs che si larà a publicâ.
Il grant merit dal premi leterari di Codroip al è propit chest: i lavôrs premiâts a vegnin publicâts. La impuartance di une robe cussì si note soredut in chei moments, come chel dal dì di vuê, dulà che o vin une diminuzion dramatiche dai finanziaments pe culture e pal furlan, e i spazis par gnovis publicazions a son simpri di mancul. Al displâs par chês oparis mertevulis, mi ven iniment par esempli il romanç di Gasti segnalât inte edizion dal an passât, che no cjatin chest canâl e che a son destinadis a fâ la mufe intai scansei.
Maurizio Biasizzo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +