Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – ART-Â. A Vile Manin in mostre i 50 agns dal Centri furlan arts plastichis

............

A son passâts cincuante agns di cuant che ai 12 di Fevrâr dal 1961, Candido Grassi al fondà, cun altris, il Centri furlan arts plastichis: une associazion di artiscj nassude cun chê di «meti in vore iniziativis culturâls e artistichis», tant che mostris, conferencis, publicazions, par valorizâ e fâ cognossi, dentri e fûr de regjon, lis oparis dai associâts. Par fâ un omaç ai artiscj locâi e par ricognossi il grant impegn di cui che al à guidât, tai agns, il Centri, e je stade inmaneade la mostre “Art contemporanie in Friûl-Vignesie Julie 1961/2011”, che e presente a Vile Manin di Passarian, fin ai 28 di Avost, il miôr de art regjonâl de seconde metât dal Nûfcent.
A son 256 lis oparis di piture, sculture, grafiche e fotografie in mostre – 48 di chestis a son esponudis ae galarie Sagjitarie di Pordenon –, fatis di 178 artiscj, ancje carinzians e slovens, sielzûts di une comission fra passe 2 mil e 600 lavôrs che a àn cjapât part aes 730 mostris inmaneadis dal Centri di vie Martignà a Udin, di bessôl o cun altris ents e grups, di ca e di là des Alps, dal 1961, an di fondazion, in dì di vuê. In sumis, une panoramiche dai miôr artiscj de regjon dai ultins cincuante agns: di Candido Grassi a Dino, Afro e Mirko Basaldella, di Zigaina a Mascherini, di Alviani a Celiberti, di Pizzinato a Predonzani. E ancjemò, Pittino, Ceschia, Nane Zavagno e tancj altris, che, cu la lôr partecipazion, a àn iluminât lis manifestazions promovudis e inmaneadis dal Centri in mieç secul.
Cincuante agns pençs di ativitâts, testemoneâts di 900 socis iscrits, 730 mostris ator pal mont, 2 mil e 700 artiscj in esposizion, plui di mil e 500 oparis te colezion, archivi e biblioteche digjitalizâts e vierts al public sore nuie. Numars impuartants che a disin cemût che i fondadôrs dal Centri (che cumò al è pressedût di Gianfranco Ellero), massime Candido Grassi, Vittorio Marangone e Giordano Merlo, a rivarin a meti in vore il fin dal statût, che al jere chel di promovi e valorizâ la art contemporanie dal Friûl e di creâ un puint artistic tra la nestre e lis regjons confinantis. Lu documente ben la sezion de mostre dedicade ai artiscj carinzians e slovens, che a colaborarin cul Centri sul imprin e po a forin presints dispès tes mostris internazionâls, ven a stâi Intart, Intergraf Alpe Adria e Incuintri centrieuropean. La esposizion e je insiorade ancje di une piçule antologjie che e memoree Anzil tal centenari de nassite.
Erika Adami

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +