Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CONTECURTE. Lis cialis

............

«Oh là! A son tornadis lis cialis: sint ce che a cjantin!» al disè Tonin.
Ce tant timp che al jere passât di cuant che lis veve scoltadis la ultime volte. Lis veve spietadis ricamant sul so cuader une schirie infinide di astutis e di cercluts: «Parcè che al è cussì che si impare a scrivi» e veve rispuindût la mestre a lis sôs domandis di scuelâr un tic plui svelt dai siei compagns di chê classe dal 1933.
Ma rivât Jugn no ‘nd jere plui par nissun: finide la ultime zornade di scuele, Tonin nol veve nancje vude voie di passâ par cjase. So fradi Zuan al jere lât a cjolilu e lui al veve dome tante gole di passâ un pôc di timp sul ôr de roie insieme. No jere lade mâl chê dì: dome un pâr di oris e la cene di trute e jere stade garantide.
«Puartimi dentri lis cjanis, Tonin, che jo mi met chi dal laip» i veve dit so fradi, che però, prime di metisi a lavâlis, al veve butât il cjâf sot de aghe glaçade par consolâsi dal cjalt dal Istât che al vignive dongje.
Lui al veve ubidît di corse e cu la stesse presse al jere tornât tal curtîl par fâi compagnie.
Lis trutis a jerin bandonadis cence ordin, dongje dai pîts di Zuan, che, strafont, al jere pognet tor dal mûr dongje dal laip. Nol durmive, ma no si sarès plui sveât.
Tonin al sintì a montâ un berli dal profont, ma li al restà par simpri, disperât, fat tasê dal impassibil conciert des cialis…
E an dopo an Jugn al jere tornât, simpri: «Ma isal mai pussibil che come che al sta par tacâ l’Istât, tu vedis di passâ dute la zornade a cjalâ chel mûr alì? Sù mo Antoni, anìn!».
Un cjamesot blanc al cjapà sot braç Antoni, judantlu a puartâ chel so vecjo cuarp mut dentri di chel palaç forest che di masse agns al jere deventât la sô cjase.
«Rivarìno mai a sintî la tô vôs, eh Antoni? No tu vuelis propit dîmi ce che tu cjalavis, eh?»
L’infermîr al sierà la puarte di veri, lassant daûr di lôr il cjalt dal dopomisdì.
Antoni si sentà tal solit puest sul bancon pe ore di laboratori: denant des trutis di arzile.
Di fûr, di là dal mûr, a griavin lis cialis.
CHRISTIAN ROMANINI

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +