Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

COMUN DI UDIN. Stefano Salmè

............

Stefano Salmè
Stefano Salmè

Salmè Sindaco-Udine agli udinesi e Io amo Udine
«Un referendum par domandâ plui autonomie»
Stefano Salmè, 49 agns, al vîf a Padier. Resonîr, al à dât ducj i esams de facoltât dal cors universitari di Storie. Al à scrit il libri “Una certa idea di Udine” e al è stât elet tal 1995 conseîr comunâl. Tai siei impegns politics ancje chel di segretari nazionâl dal moviment politic Fiamma Nazionale. Si presente a Udin cu lis listis: Salmè Sindaco-Udine agli udinesi e Io amo Udine.

1. «Udin e à di recuperâ une centralitât politiche, economiche e culturâl tant a nivel regjonâl che nazionâl. Udin e je dal sigûr la capitâl dal Friûl, intindût tant che regjon storiche, cu lis sôs particolaritâts storichis, culturâls e linguistichis».

2. «La nestre citât e je stade il motôr dal progrès economic e sociâl de regjon. Udin, di buteghe dal Friûl si è trasformade in une grande farie di servizi pal teritori: dal ospedâl, purtrop in declin, ae Universitât».

3. «La Regjon Friûl-Vignesie Julie e je nassude su di un pat no scrit: il Friûl al acetave il cjâf lûc a Triest, ma i presidents a vevin di jessi furlans. Il pat si è rot e par zonte la burocrazie regjonâl e penalize Udin e il Friûl. Se o deventi sindic, prime o modifichi il Statût comunâl par vê i referendums consultîfs e po o ‘nt fâs un par domandâ plui autonomie di Triest, intindude tant che Regjon. O domandarìn competencis e di mantignî in citât il 90% des compartecipazions aes tassis».

4. «La lenghe di un popul e je il so Dna. La globalizazion e riscje di copâ dutis lis identitâts. Par chest, chei che i tegnin ae identitât e varessin di aleâsi, no di fâsi vuere. Dut câs, se o sarai sindic la tutele dal furlan e dal udinês e sarà une prioritât».

5. «Il nestri al è un program metût adun scoltant i udinês: bonus di natalitât pal prin e pal secont fi di 10 mil euros e bonus dignitât par invalits civîi e par chei che a àn la pension sociâl fintremai a puartâle a 600 euro. Chescj bonus si podaran spindi dome cu la “Carta acquisti Udine” e dome tal piçul cumierç citadin».

di Antonella Lanfrit

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +