Miôr Vignesie che il Friûl. La solite anime antifurlane che e sabore su Pordenon e che e je in mans ae solite borghesie industriâl (za in passât, cu la puce sot dal nâs par dut ce che al è furlan) e à sparniçât la ultime gnove in teme di agregazion fra Cjamaris di cumierç de regjon, come che al proviôt un specific dissen governatîf, par taiâ lis spesis e rindi plui eficients i servizis ae impresis. Cussì, bot e sclop, si ven a savê che te sentade dai 14 di Setembar, la Zonte de Cjamare di Pordenon e à deliberât ae unanimitât di “inviâ une istance aes cjamaris di Cumierç di Gurize e Triest (che za si stan federant par lôr cont, ndr) par metisi intun unic Ent. In câs di rispueste negative o mancjante, a sarà inviât il stes invît ae Cciaa di Vignesie”. Il test tra virgulutis al è cjapât fûr dal comunicât stampe inviât propite te stesse dì. E a stret zîr, al è rivât il “raus” di Gurize: propueste dineade.
SPIRT ANTIFURLAN?_ Al va dite che, stant al riordin che si pensave, Gurize cun Triest di une bande, Udin e Pordenon di chê altre – un riordin che al veve almancul une sô logjiche tune continuitât teritoriâl e di vicinance aes impresis – Pordenon si è simpri mostrade cetant stiçose. Forsit la pôre di sparî, mangjade di Udin (e dal rest nol è che finint cun chês altris dôs la mignestre e cambi masse). Forsit la pôre di pierdi cjadreis e rapresentativitât (e dal rest la razionalizazion e je la fin de operazion). Forsit chel spirt antifurlan, a sô volte fi de “borghesie venite di “Pordenone città”, dispès imigrade tai agns Sessante de provincie di Trevîs, in gracie dai tancj puescj di vore che la Zanussi a veve creât”, cemût che al à vût dite Paolo Fontanelli, president dal Comitât pe Autonomie e pal Rilanç dal Friûl, che si domande ancje se chê stesse borghesie e sedi puartevôs des istancis di dut il Friûl di là dal Tiliment e no dome di un bocon. “A Pordenon a varessin di cjalâ oltri la ponte dai pîts, ricuardant che l’obietîf al è chel di rapresentâ dute la Provincie e no dome il centri storic dal cjâf lûc”, al à zontât Fontanelli.
DELIBARE FÛR DE VADE_Tai efiets, la delibare de Cciaa di Pordenon no je stade chê grande cjatade. Ubaldo Muzzatti, di Cordenons, cognossût tal mont culturâl e par passe 20 agns consulent tecnologjic e di organizazion aziendâl, al à vût scrit al Messaggero Veneto su la cuistion: “Mi domandi se chei che a volaressin fâ “at di dedizion a Vignesie” si rindin cont des dificoltât logjistichis e dai coscj in plui che a saressin cjamâts sui utents di Pordenon e di chel toc di Friûl. E ce dî dopo de “mosse a cjaval” par saltâ la casele Udin e cori cun Gurize e Triest? Sino sigûrs che utents e associâts, in grant part dal teritori e no dome de citât, a saressin contents di jessi separât dal lôr ambit naturâl, ven a stâi il Friûl?”
ISOLAMENT_Te realpolitik dai ecuilibris istituzionâi, la Cciaa di Pordenon si è di fat autoisolade. La volontât di unîsi a Vignesie? “Une boutade”, al dîs il president dal ent di Udin, Giovanni Da Pozzo. “La leç no previôt unions fûr dai confins de regjon e cumò Pordenon al varà di gjestîsi une situazion che si è creade di bessole”. Udin al podarès ancje continuâ a esisti cence unîsi a nissun, in virtût des deroghis pes provinciis di confin. “Ma nonostant chest – al zonte Da Pozzo –, nô no vin mai metût palets o firmâts documents che a previodevin prime un percors di union a doi par po rivâ a dome une Cciaa regjonâl”. Di Palaç Morpurgo, insome, a disin che lis puartis a son simpri viertis, ancje pal fi prodic. Dome che il fi prodic si jere raviodût. Chi, invezit, o sin ancjemò lontans. ❚
Oscar Puntel
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


