Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Auguris Professôr

............

O ai il privileç di conservâ cualchi letare e cualchi dediche che il professôr al à volût scrivimi.

La scriture – ancje se jo no soi un grafolic – par gno cont e rapresente il caratar e il spirt dal professôr. Une caligrafie clare e minude, un stîl che al riflet la sô grande cognossince dal mont e che, tal stes timp, al somee cuasi che a ‘nt cjapi lis distancis, intune sorte di pessimisim viers di une pussibile soluzion dai problemis. D’Aronco al è un om che al fâs un ûs preziôs de critiche, no dome cuant che al tache l’aversari di turni ma ancje cuant che al studie, al analize lis contradizions in cjamp amì. I siei intervents – e mi riferìs ae cuistion furlane – a nassin de osservazion lucide des contradizions, de propueste dal cemût risolvilis ma, tal stes timp, dai limits che a saltaran fûr intal frontâlis. Chi al nas il cruzi – puartât dispès a nivel di dolôr etic e politic – tra il so grant amôr pal Friûl e lis debilecis che a caraterizin invezit il popul. Dispès al ven a flôr il pinsîr che une cundizion di sumission storiche e esistenziâl e aflizi la nestre int, tant che un tumôr presint fin de nassite, destinât a palesâsi intal moment des sieltis decisivis, o ben cuant che al rive il moment dal riviel e dal distac definitîf dal stât di robis presintis a chel futûr.

Al professôr i va ricognossût il merit di no vê mai cedût – cundut di cheste vision di “sotanisim” che e pâr jessi simpri presinte tai siei intervents – ae tentazion facile di molâ la bataie autonomiste che lu viôt protagonist fin di cuant che al è tacât il Moviment. Anzit, cul passâ dai agns al somee cuasi che il “pessimisim” al sedi coventât di stimul par impegns gnûfs.

Parcè che chest al è il rûl dal inteletuâl leât ae sô tiere: jessi la sô cussience critiche fin ae fin.

Cun chê finece, inteligjence e fuarce che a fasin ancjemò di D’Aronco un aversari temibil e imbatibil pai nemîs dal Friûl. ❚

Dree Valcic

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +