Il Tiliment, il flum “fîl de schene” dal Friûl, al è il protagonist di un cine documentari che al è stât presentât in anteprime furlane ai 29 di Novembar, li dal cine “Visionario” di Udin. “Rumore bianco” al è il titul di chest documentari poetic che i fâs onôr ae storie dal Tiliment, ae tiere che al travierse e ae sô int. Il cine al è scuasit dal dut par furlan, pal sempliç motîf che la “int dal Tiliment” e fevele cheste lenghe. La regjie e je di Alberto Fasulo, origjinari di Sant Vît al Tiliment, i produtôrs a son Paolo Benzi, Alessandro Rossetto e tancj dai atôrs che a partecipin. Chescj a rivin dai cuarante comuns su lis rivis dal flum che si son metûts adun intun Protocol di intese che al à permetût di inmaneâ cheste pelicule. “Rumore bianco” al nas di fat di une operazion artistiche e produtive cence precedents, motîf di braure par dute la regjon.
IL SUCÈS TALIAN_ Saludât al Festival dei Popoli di Florence di une sale plene di int e di tancj batimans, al sarà il prin film in lenghe furlane a sei distribuît intes salis cinematografichis a nivel statâl. Daspò de anteprime di Udin, al sarà proietât tai cjaf lûcs regjonâi – vâl a dî al Cinemazero di Pordenon, al Kinemax di Gurize e al Excelsior di Triest – par lâ duncje tes salis dai paîs sul ôr dal flum; intun secont moment si tentarà la distribuzion par dute la Italie. Il film al è une coproduzion taliane e svuizare che e cjape dentri FaberFilm, Wildside Media e RTSI Televisione Svizzera, in colaborazion cu la Cineteche dal Friûl. A distribuîlu e sarà la societât Tucker Film, nassude de union di Cinemazero e dal Centro Espressioni Cinematografiche (C.E.C.), pe convinzion di puartâ al cine “Rumore bianco” e di tacâ cussì une gnove ativitât di distribuzion e di produzion: moscjis blancjis tal panorame regjonâl che si inacuarç dai talents di chenti dome cuant che a vegnin celebrâts dai media talians.
TALENT STRASSÂT_ «Al displâs une vore che in Italie si strassin talents e professionalitâts, come che si viôt in chest film» e à dite di fat, cuntun pocje di polemiche, la produtore Luisella Realini de RTSI – Televisione Svizzera.
Unic piçul neu, il titul par talian. Come che al dîs Massimo Garlatti Costa, a pagjine 4, il furlan si preste un grum pai titui: magari si podeve doprâlu.
Dree Venier
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


