“Une lenghe no je sôl une materie di studi: e je prin di dut e sore dut un imprest par pandi pinsîrs, emozions, ideis, informazions; par descrivi, spiegâ, argomentâ, risolvi problemis. Il mieç par metisi in rapuart cun chei altris, par meti in pratiche, di bessôi o in cunvigne, lis nestris intenzions. La lenghe, une lenghe cualsisei, e je la ‘robe’ culturâl plui insedade te nestre storie di oms e di feminis”.
Cussì e scomence la prefazion (di Silvana Schiavi Fachin) a la antolgjie de leterature furlane che Alessandra Kersevan e à metût adun e publicât uns dîs agns in daûr.
Antologjie e vûl dî une sielte. E par sielzi, al è evident, i vûl cognossi la materie, dute la materie. Un lavoron! Ma il risultât al è un imprest didatic di prime cualitât. Indispensabil, o disarès, par cui che al à o che al varà l’assum di insegnâ il furlan e la culture furlane intes scuelis o ancje in cors di pueste.
I tescj sielzûts e ripuartâts a son intropâts in siet sezions tematichis: i cuatri elements di fonde di dut il creât, vâl a dî fûc, aghe, aiar, tiere e po il timp, la peraule e la int. E ven fûr une vision di insieme de leterature furlane ben peade a la storie culturâl e umane dal Friûl di lunc dai secui: poesiis, prosis di art, tradizions, leiendis, traduzions, ma ancje articui di gjornâi, pagjinis di diari, tescj di cjançons e di publicitâts, fumuts, senegjaturis, teatri. Di chest pont di viste amalârs al è un test di fonde par ognidun che al vedi voie di cognossi ben l’ambient e la tiere dulà che al vîf sedi in sens sincronic che diacronic.
Di chê altre bande ducj i imprescj di aprofodiment linguistic, lis schedis di lavôr, lis propuestis didatichis, lis nozions di metriche, lis notis di spiegazion a son une benedizion par ogni frut che si cjati a imparâ o a sodâ il so furlan. E no si trate dome di lenghe, si trate di culture, di formazion, di cusience, si trate di imparâ a capî il mont, a resonâ, a fâsi ideis su lis robis de vite.
Cun di fat, par chel che al inten i argoments tratâts, nol mancje nuie: ni la nature stilizade de tradizion çorutiane, ma nancje la miserie, la emigrazion, la subalternitât des feminis, il lavôr, lis vueris e altris disgraziis.
Naturalmentri ancje Alessandra si cjate devant cualchi probleme. Un al è cence mancul chel de coinè e de grafie e des variants. Probleme risolt cun sgrimie, come che si pues constatâ leint lis cinc pagjinis de introduzion e i tocs di autôrs tant che Leo Zanier, Pier Pauli Pasolini, Novella Cantarutti, Celso Macôr, Beno Fignon e altris: che nissun di lôr al à scrit in coinè. E darest nancje amalârs no je une peraule di coinè… ■
Laurin Zuan Nardin
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


