Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Letaris dal Vatican

............

Che la opare “Cjant patriarcjin de tradizion orâl” te riedizion di pre Josef Cjargnel (viôt l’articul chi dongje ta cheste pagjine) e fos une opare pardabon impuartante al jere un dât di fat che za 30 agns indaûr al jere stât za ricognossût.
Ma cuant che ancje il vescul di Rome, il Pape Benedet XVI e il segretari di stât, gardenâl Tarcisio Bertone a àn scrit pôc prime di Nadâl 2008 par ringraziâ e par complimentâsi par la copie ricevude, une cierte sodisfazion no je mancjade.
Te prime letare si lei “Il Sommo Pontefice desidera far giungere, assieme all’espressione della Sua gratitudine per il gesto premuroso di omaggio e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione e per i pensieri che lo hanno suggerito, l’auspicio che l’accurata pubblicazione possa risultare utile per mantenere vivo e valorizzare il repertorio liturgico dell’antico patrimonio musicale della Chiesa che è in Friuli e che tanta parte ebbe nella formazione religiosa e spirituale dei Padri. Egli, mentre incoraggia a proseguire nei lodevoli intendimenti che ispirano tale iniziativa culturale, invoca la protezione celeste della madre di Dio e dei Santi Ermagora e Fortunato su di Lei e su quanti si sono uniti nell’atto deferente…”.
Ancje il gardenâl Bertone al à volût marcâ la impaurtance di cheste riedizion “Ringrazio di cuore per il gentile omaggio e per le informazioni fornite circa codesto Sodalizio e, mentre esprimo apprezzamento per l’impegno profuso per la conservazione dell’antica civiltà religiosa e musicale della Terra friulana, formulo auspici affichè la pubblicazione possa risultare utile per la valorizzazione del patrimonio liturgico, suscitando nei fedeli più intensa partecipazione ai riti sacri…”.
Redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +