La plui grande crisi e semee che e sedi superade. Chest an a jerin “dome” 58.603 pioris che a àn zirade la schene ae organizazion de glesie. “Dome”, parcè che il trend negatîf e pericolôs dal pont di viste dal finanziament de glesie austriache si è fermât: ven a stâi, a son il 32 % in mancul a pet dal an dal scandul, il 2010.
Daspò il scandul di abûs e di violence dentri de glesie, al è tacât un grant esodi cun 85.960 câs di jessûts, che al rapresente la cifre plui alte tal dopovuere.
Il numar dai catolics in Austrie tal 2011 al è restât in sostance stabil.
Daûr lis statistichis uficiâls publicadis de Conference episcopâl austriache, al è regjistrât tal Dicembar dal 2011 il numar totâl di 5,41 milions di catolics: pôc mancul dal 2010 (5,45 milions), in pratiche une lizere diminuizion di cirche il 0,86 %.
Fatôrs rilevants pal câl minimâl dal numar dai catolics no son dome la relazion tra chei che a àn decidût di lassâ la organizazion e chei che a son rientrâts, ma ancje il rapuart tra batisims e muarts e infin o vin ancje un inflùs simpri plui fuart de migrazion.
«La glesie e je stade buine di ricostruî la fiducie pierdude»_ In struc, si pues constatâ che il trend negatîf si è fermât, daûr la viere regule che ancje i plui grancj scandui a vegnin dismenteâts in pôc timp.
«Il declin significatîf dal numar di chei che a àn decidût di lassâ la glesie al è un segn che la glesie e je buine di rivuadagnâ la fiducie», al à dit il rapresentant de glesie Paul Wuthe ae stampe, intant de conference episcopâl, cjalant lis cifris catolichis atuâls.
Une reson a saressin «lis peraulis claris e lis azions concretis de Conference episcopâl cuintri la violence e i abûs dentri de Glesie». A ametin però il fat che si sint ancjemò la delusion provade di un grum di membris de glesie.
Wuthe tal stes moment al met in evidence il fat che la glesie catoliche «e reste la plui grande istituzion in Austrie, e che i partegnin cirche 5,4 milions di oms e di feminis, che i stan dentri in mût volontari».
Tal mieç di une societât che e cambie intun mût une vore dinamic, la Glesie e à dimostrât di jessi ancjemò “une vore stabile”, cuntun rûl impuartant soredut in chescj timps dificii.
Simpri plui chei che no vuelin paiâ la tasse adizionâl pe Glesie_ Cun di plui, a son simpri di plui chei che no vuelin paiâ la tasse adizionâl pe Glesie che e esist in chê forme dome intai paîs di lenghe todescje. La tasse obligatorie e je stade introdusude in te forme di vuê za al principi dal Votcent in Gjermanie ma in veretât si trate di un relit de Etât di Mieç.
O sierìn cu la discussion che si è vierte dentri dal partît popolâr ÖVP tal Zenâr di chest an dulà che e je nassude la propueste di introdusi une tasse culturâl obligatorie par ducj, ancje par chei che no apartegnin a une organizazion des diviersis glesiis. Si trate di un sisteme simil a chel talian cul mecanisim dal “Vot par mil”, cul fin di garantî la conservazion dai bens culturâi. Al moment, la introduzion di chel gjenar di tasse no semee realistiche.
Il sisteme de tasse atuâl_ La formule di base e rapresente l’1,1% dal redit imponibil, diminuît di un impuart faturât di 49 €
e sconts varis pai monoredits, pai fruts,
pai anzians, e v.i.
Lis jentradis totâls des diocesis austriachis stimadis de Glesie a a son di cirche 375 milions di Euro. In struc, il numar dai regjistrâts catolics al è in Austrie e Gjermanie sostanziâl pal finanziament de organizazion. ■
JANEZ ERAT
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


