Marc Stolfo al torne a fevelânus di furlan, in chest câs di une des espressions plui magjichis che une lenghe e une culture e pues fâ viodi di se: la musiche. Un gnûf lavôr inmagant scomençant dal titul: “La mê lenghe e sune il rock (e no dome chel)”. Une analisi storiche e sociâl di cemût che la nestre musiche si è trasformade in espression di esistence e di resistence. Une esplorazion aprofondide e organiche de realtât furlane metude in relazion e in comparazion cun chês che si son disvilupadis inaltrò. Il lavôr al partìs des carateristichis di fonde de lenghe furlane e de sô cundizion di lenghe “minorizade” ancjemò prime che “minoritarie” e al va daûr de evoluzion des tradizions musicâls di chenti, tra une “memorie cognossude e promovude” e une memorie “platade”, là che al samee di viodi une linie rosse cu la storie contade in “Viaggio nella notte di Aquileia” di pre Gjilbert Pressac, indulà che, partint dal bal di “Scjaraçule maraçule” al rivave a sgarfâ fin insom de nestre storie. Un mosaic che al cjape dentri Dario Zampa, fintremai il Cjançonîr di Dael e i Povolâr Ensemble, lis scjassadis dal taramot dal 1976, il punk, la new wave, l’hip hop, il ‘Premi Friûl’, ‘Usmis’ e la colade dal mûr di Berlin, e salte fûr chê che e ven clamade “gnove musiche furlane”, di Lino Straulino, Mitili FLK e Inzirli ai Arbe Garbe, Loris Vescovo, Carnicats e R-esistence in Dub.
Un lavôr di ricercje, di documentazion e di divulgazion, fat cuntune vision multidissiplinâr che e tocje ancje storie, politiche, societât, dirits linguistics, leterature e tutele des minorancis, che nol è dome di lei, ma ancje di scoltâ. Di fat, il libri al à in zonte un cd cun tocs cjantâts par furlan, par sart, par sloven, par ocitan, par todesc, par ladin e par albanês, là che a son dôs anteprimis: “Ionco di Lanfur” dai Pantan e “La Maquina Enfernala” dai Lou Seriol.
La lenghe e je vive, e la musiche dal libri di Stolfo nus al cjante clâr.
Mauro Della Schiava
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +