Chê basche e je la lenghe plui antighe de Europe e il popul che le fevele al è chel che di plui timp al scugne lotâ par difindi la sô identitât e la sô libertât di ogni tentatîf di scancelâle. Vie pai secui cheste resistence e à vût tantis musis, ancje chê de lote armade. Nol è duncje dificil cjatâ tra i bascs cui che, par difindi la libertât dal so popul, al à pierdût la vite, al è stât torturât e impresonât, o al à vût di cjapâ la strade dal esili. Dome par restâ tai ultins cincuante agns, bastarès ricuardâ il sacrifici di oms tant che Txikia o Argala che a son aromai part de memorie coletive dai bascs, ancje se ur è stade butade intor la etichete di “teroriscj” par vie che a jerin membris di ETA.
Te liste dai “teroriscj” o cjatìn ancje Joseba Sarrionandia, professôr universitari e scritôr par euskara (lenghe basche), condanât intal 1980 a 22 agns di preson cu la acuse di jessi membri di ETA. Intal ’85, cuntune fughe jentrade te liende, al scjampe de preson di Martutene par jentrâ in clandestinitât. “Intune cierte misure libar – al à scrit – o ai vût di fâ de fughe la mê profession, e te mê vite nol è stât nuie e nol è nuie di plui presint de scriture”. Sarrionandia, di fat, al va dilunc a scrivi saçs, narative, poesie, contis par fruts, traduzions e in dì di vuê al è forsit il plui impuartant scritôr par euskara. Tai siei scrits no si fevele in maniere direte de lote, ma chel istès a son la testemoneance che la resistence e la voie di libertât dai bascs no puedin jessi scjafoiadis.
Carli Pup
Conference / 4 DI NOVEMBAR – MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Vi spietìn doman par la conference 4 DI NOVEMBAR – MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât. Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


